• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-04-27 16:28:32

Ristrutturazione....


Lagunabel
login
27 Aprile 2007 ore 12:08 2
Salve,
ho bisogno urgente del vostro aiuto pe quanto riguarda la mia attuale abitazione.
Sono sposata da 17 anni ed ho 4 figli, tutti minori. Dal 1991 risiedo in casa dei miei suoceri (loro però non vivono con noi) e spiego meglio.
L'abitazione è di un cugino (carnale) di mio suocero morto qualche anno fa. I miei suoceri si sono presi cura di lui per tanti anni (xchè solo) ed alla sua morte i suoi beni sono passati a loro (almeno così sostengono, ma non lo so di preciso in quanto non ho visionato nessun documento che lo dimostri).
La casa in questione è molto mal ridotta e fin'ora non ci è stato permesso (da parte dei miei suoceri) di fare alcun tipo di restauro e/o miglioramento.
Considerando questo ma soprattutto che la locazione non rispetta le norme igienico sanitarie corrette (e c'è una relazione della ASL a dimostrarlo), abbiamo fatto domanda per una casa comunale ma ci è stata negata (nonstante il pieno diritto).
La casa urge di ristrutturazione, così non è più possibile viverci e a questo punto vorrei sapere se possiamo procedere a restaurala anche contro la volontà dei miei suoceri (ripeto che non so chi ne è il proprietario) oppure abbiamo ancora le mani legate.
Grazie in anticipo
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Aprile 2007, alle ore 15:02
    Dovevate farvi consigliare da persone esperte in materia.

    Di solito quando si vuole accedere all'abitazione popolare (comunale) ci si fa "sfrattare" dal proprietario.
    Sfratto esecutivo per ristrutturazione necessaria e indifferibile (Asl).

    Vi sareste trovati in teoria "sulla strada" e avreste scalato tutte le graduatorie per l'assegnazione di un alloggio.

    Altri, più furbi di voi, sicuramente l'hanno fatto!

    L'inquilino può legittimamente apportare qualsiasi "miglioria" all'alloggio; se questa non viene concordata con il proprietario non avrà diritto al rimborso, salvo casi particolari che però devono essere avvallati dal giudice.

  • lagunabel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Aprile 2007, alle ore 16:28
    Grazie di cuore... era proprio questo che volevo sapere. Per l'avallo non dovrei riscontrare problemi.
    Saluti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cat dog
Mi consigliate valide alternative alla siepe vera che nn sia la siepe finta? Quadrotti da appiccicare alla retina?...
cat dog 03 Settembre 2025 ore 12:31 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 03 Settembre 2025 ore 12:21 8
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
348.465 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI