• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-04-27 16:28:32

Ristrutturazione....


Lagunabel
login
27 Aprile 2007 ore 12:08 2
Salve,
ho bisogno urgente del vostro aiuto pe quanto riguarda la mia attuale abitazione.
Sono sposata da 17 anni ed ho 4 figli, tutti minori. Dal 1991 risiedo in casa dei miei suoceri (loro però non vivono con noi) e spiego meglio.
L'abitazione è di un cugino (carnale) di mio suocero morto qualche anno fa. I miei suoceri si sono presi cura di lui per tanti anni (xchè solo) ed alla sua morte i suoi beni sono passati a loro (almeno così sostengono, ma non lo so di preciso in quanto non ho visionato nessun documento che lo dimostri).
La casa in questione è molto mal ridotta e fin'ora non ci è stato permesso (da parte dei miei suoceri) di fare alcun tipo di restauro e/o miglioramento.
Considerando questo ma soprattutto che la locazione non rispetta le norme igienico sanitarie corrette (e c'è una relazione della ASL a dimostrarlo), abbiamo fatto domanda per una casa comunale ma ci è stata negata (nonstante il pieno diritto).
La casa urge di ristrutturazione, così non è più possibile viverci e a questo punto vorrei sapere se possiamo procedere a restaurala anche contro la volontà dei miei suoceri (ripeto che non so chi ne è il proprietario) oppure abbiamo ancora le mani legate.
Grazie in anticipo
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Aprile 2007, alle ore 15:02
    Dovevate farvi consigliare da persone esperte in materia.

    Di solito quando si vuole accedere all'abitazione popolare (comunale) ci si fa "sfrattare" dal proprietario.
    Sfratto esecutivo per ristrutturazione necessaria e indifferibile (Asl).

    Vi sareste trovati in teoria "sulla strada" e avreste scalato tutte le graduatorie per l'assegnazione di un alloggio.

    Altri, più furbi di voi, sicuramente l'hanno fatto!

    L'inquilino può legittimamente apportare qualsiasi "miglioria" all'alloggio; se questa non viene concordata con il proprietario non avrà diritto al rimborso, salvo casi particolari che però devono essere avvallati dal giudice.

  • lagunabel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Aprile 2007, alle ore 16:28
    Grazie di cuore... era proprio questo che volevo sapere. Per l'avallo non dovrei riscontrare problemi.
    Saluti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.576 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI