• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-10-06 18:24:48

Ristrutturasione... a cosa vado incontro?


Silvermoon
login
03 Ottobre 2008 ore 11:12 6
Buongiorno a tutti, premetto che mi sto informando, ma ho un pò di confusione, vi pongo il mio problema...

Io dovrei restaurare una villetta indipendente, si internamente che esternamente... deve essere completamente demolita internamente per rifare sia impianti idraulici e elettrici... inoltre vorrei alzare il tetto che anch'esso deve essere rifatto per creare una zona notte...

La mia domanda è questa cosa dovrei fare per iniziare i lavori?
Che tipo di richieste devo fare in comune?
Che tipo di documenti e costi a livello burocratico vado incontro?

Io abito nel comune di Bollate - Milano...

Grazie in anticipo a tutti per l'aiuto e la chiarezza....
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Ottobre 2008, alle ore 13:17
    Ciao, a 'livello burocratico' i costi non saranno gran cosa, per quanto si debba verificare la volumetria (nella sopraelevazione). sicuramente occorrerà almeno una DIA, redatta e asseverata da un progettista che, immagino, tu abbia già contattato: la DIA si presenta in Comune. E' questo che t'interessava sapere?

  • silvermoon
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Ottobre 2008, alle ore 13:29
    Anche questo è un dubbio.. serve un geometra o un architetto?

    Il tetto vine sollevato di 170 sul punto minimo e 300 sul punto massimo, cosi facendo sta sotto l'altezza media per avere l'abitabilità....

    Si comunque sono queste le cose che vorrei sapere per sapere bene a cosa vado incontro... dato che devo fare tutto da solo...

    Ringrazio ancora per la risposta..

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Ottobre 2008, alle ore 17:45
    Con quelle misure, l'abitabilità potrebbe essere problematica. Circa il progetto, considerati i lavori da te prospettati, potrebbe essere sufficiente un Geometra, che non necessariamente è più economico d'un Architetto. L'importante è che non abbia le mani in pasta con l'appaltatore, soprattutto se dev'essere il tuo direttore dei lavori!

  • silvermoon
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Ottobre 2008, alle ore 19:02
    Il mio obbiettivo sarebbe di non avere l'abilità, in tal modo da non dichiararla...

    Io vorrei sapere se basta un geometra per presentare i documenti con disegno della casa in comune...

    Grazie ancora sopratutto per la pazienza...

  • silvermoon
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Ottobre 2008, alle ore 13:44
    Nessuno sa dirmi se basta un geometra per la stesura e presentazione del progetto in comune?


    Grazie...

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Ottobre 2008, alle ore 18:24
    Per quanto mi consta i limiti di competenza del Geometra sono sottesi alla complessità della progettazione, e non credo che nel tuo caso dovrebbero essere oltrepassati...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.573 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI