• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-10-06 18:24:48

Ristrutturasione... a cosa vado incontro?


Silvermoon
login
03 Ottobre 2008 ore 11:12 6
Buongiorno a tutti, premetto che mi sto informando, ma ho un pò di confusione, vi pongo il mio problema...

Io dovrei restaurare una villetta indipendente, si internamente che esternamente... deve essere completamente demolita internamente per rifare sia impianti idraulici e elettrici... inoltre vorrei alzare il tetto che anch'esso deve essere rifatto per creare una zona notte...

La mia domanda è questa cosa dovrei fare per iniziare i lavori?
Che tipo di richieste devo fare in comune?
Che tipo di documenti e costi a livello burocratico vado incontro?

Io abito nel comune di Bollate - Milano...

Grazie in anticipo a tutti per l'aiuto e la chiarezza....
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Ottobre 2008, alle ore 13:17
    Ciao, a 'livello burocratico' i costi non saranno gran cosa, per quanto si debba verificare la volumetria (nella sopraelevazione). sicuramente occorrerà almeno una DIA, redatta e asseverata da un progettista che, immagino, tu abbia già contattato: la DIA si presenta in Comune. E' questo che t'interessava sapere?

  • silvermoon
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Ottobre 2008, alle ore 13:29
    Anche questo è un dubbio.. serve un geometra o un architetto?

    Il tetto vine sollevato di 170 sul punto minimo e 300 sul punto massimo, cosi facendo sta sotto l'altezza media per avere l'abitabilità....

    Si comunque sono queste le cose che vorrei sapere per sapere bene a cosa vado incontro... dato che devo fare tutto da solo...

    Ringrazio ancora per la risposta..

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Ottobre 2008, alle ore 17:45
    Con quelle misure, l'abitabilità potrebbe essere problematica. Circa il progetto, considerati i lavori da te prospettati, potrebbe essere sufficiente un Geometra, che non necessariamente è più economico d'un Architetto. L'importante è che non abbia le mani in pasta con l'appaltatore, soprattutto se dev'essere il tuo direttore dei lavori!

  • silvermoon
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Ottobre 2008, alle ore 19:02
    Il mio obbiettivo sarebbe di non avere l'abilità, in tal modo da non dichiararla...

    Io vorrei sapere se basta un geometra per presentare i documenti con disegno della casa in comune...

    Grazie ancora sopratutto per la pazienza...

  • silvermoon
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Ottobre 2008, alle ore 13:44
    Nessuno sa dirmi se basta un geometra per la stesura e presentazione del progetto in comune?


    Grazie...

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Ottobre 2008, alle ore 18:24
    Per quanto mi consta i limiti di competenza del Geometra sono sottesi alla complessità della progettazione, e non credo che nel tuo caso dovrebbero essere oltrepassati...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.087 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI