• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-05-12 17:56:10

Risarcimento danni - 20055


Lissa
login
10 Maggio 2008 ore 09:33 6
Buon giorno,
due anni fa, durante i lavori di ristrutturazione del nostro appartamento, abbiamo fatto due buchi nel muro del vicino. Abbiamo subito manifestato l'intenzione di riparare il danno, ma la proprietaria non ha mai risposto. Oggi, dopo due anni, lei chiede il risarcimento dei danni rifutandosi di far eseguire il lavoro al nostro muratore e domandando per due buchi(!) di rasare il muro e dare il bianco in tutta la stanza (!!). La domanda è: ha ancora diritto al risarcimento dopo due anni? Quali sono i limiti di tempo? Può pretendere il risarcimento piuttosto che il lavoro eseguito da un nostro muratore certificato?
Grazie Lissa
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 10 Maggio 2008, alle ore 20:53
    Ha il diritto al risarcimento in quanto voi stessi avete ammesso di aver provocato il danno e non avete stabilito un termine per la riparazione.

    La controparte ha il diritto di far eseguire il lavoro da un professionista "di propria fiducia", naturalmene i prezzi dovranno essere quelli "di mercato".

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Maggio 2008, alle ore 09:26
    Se il VS. intento di porre rimedio al danno è stato manifestato documentalmente, ogni eccezione di prescrizione deve intendersi superata...

  • lissa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Maggio 2008, alle ore 13:09
    Grazie per le risposte!
    Quindi, se ho ben capito, non esiste un 'tempo massimo' entro il quale la proprietaria dell'appartamento avrebbe dovuto manifestarsi..
    lissa

  • lissa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Maggio 2008, alle ore 13:12
    Nabor, scusami, ma non capisco cosa intendi per "ogni eccezione di prescrizione deve intendersi superata"...
    Noi avevamo manifestanto l'intenzione di eseguire la riparazione con una comunicazione scritta, ma non tramite raccomandata.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Maggio 2008, alle ore 17:21
    Se la comunicazione perviene da voi, a meno che non la disconosciate, fa fede fino a prova contraria...

  • lissa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Maggio 2008, alle ore 17:56
    Si, ma questo significa che non avendo risposto subito alla nostra lettera, non ha più diritto a chiedere il risarcimento? Mi potresti fornire gli estremi della normativa?
    Grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI