• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-05-12 17:56:10

Risarcimento danni - 20055


Lissa
login
10 Maggio 2008 ore 09:33 6
Buon giorno,
due anni fa, durante i lavori di ristrutturazione del nostro appartamento, abbiamo fatto due buchi nel muro del vicino. Abbiamo subito manifestato l'intenzione di riparare il danno, ma la proprietaria non ha mai risposto. Oggi, dopo due anni, lei chiede il risarcimento dei danni rifutandosi di far eseguire il lavoro al nostro muratore e domandando per due buchi(!) di rasare il muro e dare il bianco in tutta la stanza (!!). La domanda è: ha ancora diritto al risarcimento dopo due anni? Quali sono i limiti di tempo? Può pretendere il risarcimento piuttosto che il lavoro eseguito da un nostro muratore certificato?
Grazie Lissa
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 10 Maggio 2008, alle ore 20:53
    Ha il diritto al risarcimento in quanto voi stessi avete ammesso di aver provocato il danno e non avete stabilito un termine per la riparazione.

    La controparte ha il diritto di far eseguire il lavoro da un professionista "di propria fiducia", naturalmene i prezzi dovranno essere quelli "di mercato".

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Maggio 2008, alle ore 09:26
    Se il VS. intento di porre rimedio al danno è stato manifestato documentalmente, ogni eccezione di prescrizione deve intendersi superata...

  • lissa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Maggio 2008, alle ore 13:09
    Grazie per le risposte!
    Quindi, se ho ben capito, non esiste un 'tempo massimo' entro il quale la proprietaria dell'appartamento avrebbe dovuto manifestarsi..
    lissa

  • lissa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Maggio 2008, alle ore 13:12
    Nabor, scusami, ma non capisco cosa intendi per "ogni eccezione di prescrizione deve intendersi superata"...
    Noi avevamo manifestanto l'intenzione di eseguire la riparazione con una comunicazione scritta, ma non tramite raccomandata.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Maggio 2008, alle ore 17:21
    Se la comunicazione perviene da voi, a meno che non la disconosciate, fa fede fino a prova contraria...

  • lissa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Maggio 2008, alle ore 17:56
    Si, ma questo significa che non avendo risposto subito alla nostra lettera, non ha più diritto a chiedere il risarcimento? Mi potresti fornire gli estremi della normativa?
    Grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso si potesse recuperare dello spazio dalla cucina, sarebbe possibile creare un secondo bagno utilizzando lo scarico della cucina?...
Redazione Lavorincasa.it 15 Aprile 2025 ore 13:04 1
Img france25
Buongiorno a tutte e tutti, devo acquistare un mobile per il lavabo, lo vorrei sospeso da terra. Deve avere con uno spazio interno sagomato per permettere il passaggio del tubo di...
france25 15 Aprile 2025 ore 12:58 4
Img fabrizio venturini
Buongiorno, ho una cucina con induzione in cui però ho mantenuto il rubinetto a gas che è stato chiuso con un tappo. Tuttavia ho un dubbio se la valvola è...
fabrizio venturini 14 Aprile 2025 ore 13:14 1
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 13 Aprile 2025 ore 13:16 2
Img saverio zaccagnini
Nel 2025 Tizio ristruttura la casa dove abita, beneficiando del bonus 50%.A inizio del 2026 acquista una nuova casa e vi trasferisce la residenza, mantenendo la proprietà...
saverio zaccagnini 12 Aprile 2025 ore 10:37 1
348.116 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI