• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-04-02 08:35:08

Rimborso iva agenvolata costruzione prima casa


Morettoc
login
30 Marzo 2009 ore 14:29 3
Buongiorno, sono nuovo del forum e dò un salutone a tutti.

Ecco il mio quesito: sto pe riniziare la costruzione di quella che, al termine, diventerà la mia dimora abituale e prima casa. Attualmente sono in possesso di un appartamento, acquistato con agevolazioni prima casa, ma ho qualche difficoltà a venderlo prima dell'inizio dei lavori.

Volevo cortesemente sapere che aliquota iva mi sarà applicata durante i lavori di costruzione e se, dopo aver venduto l'appartamento, potrò chiedere alle varie ditte il rimborso dell'IVA eccedente il 4%.

Ho sentito dire che il rimborso può essere chiesto solo per le fatture emesse nei 12 mesi precedenti la vendita dell'appartamento e che devo registrare i vari contratti di appalto; è vero e dove vanno registrati ?

Grazie mille
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Marzo 2009, alle ore 16:33
    Non potrai godere delle agevolazioni "prima casa" (Iva al 4%) fino a quando sarai proprietario della precedente "prima casa"; l'Agenzia delle Entrate è sempre stata drastica su questo principio.

    Quindi nessun rimborso!

    http://www.condomini.altervista.org/PrimaCasa.htm

  • morettoc
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 2 Aprile 2009, alle ore 08:14
    Grazie della risposta e granzie anche del link alla raccolta normativa.

    Mi scuso per l'insistenza ma vorrei essere proprio sicuro che non esiste "scappatoia".

    Più che rimborso avrei dovuto parlare di recupero dell'iva. Pensavo infatti a questo meccanismo: le fatture (d'acconto) per i lavori fatti prima della vendita dell'appartamento saranno con regolare iva al 10%, ma nelle fatture a saldo, emesse dopo la vendita dell'appartamento e prima dell'abitabilità della nuova casa, oltre ad applicare l'iva al 4% posso chiedere al fornitore lo storno dell'iva eccedente il 4% pagata prima della vendita dell'appartamento ?

    Grazie ancora

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 2 Aprile 2009, alle ore 08:35
    È un quesito che devi porre al commercialista dell'impresa.

    Se vuoi essere certo della norma e di non commettere errori che poi verrebbero pesantemente sanzionati, ti consiglio di chiedere una risposta "scritta" direttamente all'Agenzia delle Entrate:

    http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/con ... a+Agenzia/

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.573 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI