• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-03-18 18:19:28

Rifacimento prospetto


Mysweethome
login
17 Marzo 2007 ore 10:40 4
Ciao a tutti/e
Vorrei chiedervi un parere su una questione che ci si è presentata da poco, durante i lavori di rifacimento del prospetto del palazzo in cui abito, che per motivi di decoro architettonico, è appunto in fase di ristrutturazione.
Il palazzo, negli anni precedenti l'ultima guerra, era contiguo, da un lato, ad un altro edificio che subì i bombardamenti e che quindi fu demolito e non più ricostruito.
I proprietari adesso ci vietano di intervenire nel rifacimento di questo lato del palazzo perché sostengono che, qualora volessero ricostruire sull'area di loro proprietà, troverebbero "i luoghi mutati".
Secondo voi possono avere per così dire, l'ultima parola? Essendo comunque questo muro anche nostro, cioè appartenetne anche al nostro palazzo?
Grazie a chi risponderà
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 17 Marzo 2007, alle ore 12:22
    Non sei stato chiaro.

    Esiste un muro di proprietà dei vicini?
    Esiste solo il vostro muro e per i vicini esiste solo il suolo?

    In origine il muro del palazzo vicino era "adiacente"?
    Vi sono vostre luci o finestre incombenti sulla proprietà vicina?

    In tutti i modi voi potete intervenire sulla vostra proprietà con le opere di "normale" manutenzione, compresa la ripitturazione della facciata.
    Il vicino non può precludervi questo diritto.

    Non potrete naturalmente "modificare" il muro di confine aumentandone le dimensioni (anche solo con l'intonaco).

    Ti consiglio di accertarti presso l'ufficio edilizia del tuo comune se, alla luce delle modifiche nel piano regolatore, il proprietario ha gli stessi diritti, vista "l'inerzia" di oltre 60 anni.

  • mysweethome
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 18 Marzo 2007, alle ore 14:09
    Grazie della risposta.
    Il muro in questione non ha finestre o aperture,e neanche luci, e in passato era "in comune" ai due palazzi, quello in cui abito io e l'altro, che fu abbattuto dai bombardamenti e non più ricostruito. Cioè il muro dei vicini era proprio in comune con il nostro, erano cioè due palazzi "attaccati" per un lato,ma con numeri civici ed entrate diverse ovviamente. Quindi in pratica non esisteva "un altro muro", magari vicinissimo al nostro, ma lo stesso "condiviso".
    Come hai scritto tu "Esiste solo il vostro muro e per i vicini esiste solo il suolo".
    Il problema è proprio quello che scrivevi tu, cioè che con l'intonaco la superficie del muro(che per ora è grezza), verrebbe modificata, anche se solo per l'opera di rifacimento, ed è questo che i vicini non vogliono, perché in futuro se volessero ricostruire avrebbero dei problemi, così almeno dicono.
    Quindi secondo te su questo punto hanno ragione?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 18 Marzo 2007, alle ore 15:04
    Vi conviene fare una DIA comunale in cui il geometra indicherà la necessità di intervenire su questo muro "comune" per evitare il "maggior danno temuto".
    Infatti senza un intervento "conservativo" potrebbero esserci problemi di danni alle persone e alle cose.

    Naturalmente sarà vostro impegno rilasciare una liberatoria alla proprietà adiacente.

  • mysweethome
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 18 Marzo 2007, alle ore 18:19
    Ok,grazie dei consigli, allora vedrò per questa cosa della DIA.
    Ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 03 Settembre 2025 ore 12:21 8
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
348.464 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI