• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-09-04 20:14:17

Richiesta risarcimento per responsabilità precontrattuale


Anonymous
login
17 Agosto 2010 ore 17:57 5
Buongiorno a tutti,
avrei bisogno di un consiglio. Tre anni fa ho acquistato una casa in campagna , ho affidato la pratica al Notaio che mia ha detto essere tutto a posto. Dopo un po' ho scoperto che la casa aveva un abuso ovvero un balcone era diventata parte di casa, il venditore per non presentare la concessione edilizia dalla quale si sarebbe vista la difformità nella costruzione ha dichiarato che la casa era anteriore al 67 dichiarando il falso su atto notarile. Ora il venditore dice che è stato il notaio a consigliarglielo, lui invece dice di non sapere nulla ed io non so a chi credere. Ora il venditore sta mettendo tutto a posto fortunatamente è riuscita a sanarla ma me la sono vista brutta perché è una zona con vincoli paesaggistici, sono usciti un sacco di problemi. Ora secondo voi ho il diritto ad risarcimento dal venditore o dal Notaio visto che sono tre anni che non dormo sogni tranquilli? in più avevo comprato la casa come investimento per ristrutturarla e rivenderla in breve ma non l' ho potuto fare e sono tre anni che pago 884 ? al mese di mutuo, non contando il fatto che se avessi saputo dell'abuso non l'avrei comprata o avrei fatto un' offerta inferiore... Grazie a chi mi vorrà rispondere
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 28 Agosto 2010, alle ore 14:52
    Ciao, mi sembra impossibile dimostrare la responsabilità del Notaio, nella fattispecie. Se intendi chiedere un risarcimento, o risolvere il contratto, dovresti agire prima che la difformità sia sanata.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 1 Settembre 2010, alle ore 15:06
    Grazie mille per la risposta, comunque da ignorante in materia leggendo un po' in giro mi era sembrato di capire che ne avevo comunque diritto. E' vero che il vecchio proprietario sta sanando, però io ho pagato una casa più del suo valore, inoltre i tre anni di ansie e sonni non tranquilli a me chi me li ripaga? Non ultimo ci ho rimesso un sacco di soldi perché la casa l'avevo comprata come investimento volevo ristrutturarla e rivenderla con un guadagno eliminando subito il mutuo, non avendo potuto vendere per l'abuso ci ho rimesso 3 anni di mutuo per non parlare di soldi di tecnici per capire bene la situazione come stava. Lei crede che queste cose non contano più se l'abuso viene sanato? GRAZIE ancora.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 2 Settembre 2010, alle ore 09:32
    Non dico che i disagi subiti siano trascurabili, ma si pone un problema di onere della prova, con il passare del tempo. La controparte, inoltre, potrebbe eccepire una forma di acquiescenza, per non avere agito in precedenza.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 4 Settembre 2010, alle ore 19:13
    Ho capito allora forse è meglio che mi informi meglio al più presto. GRAZIE

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 4 Settembre 2010, alle ore 20:14
    Bene, se qualcosa non è chiaro, scrivici.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI