• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-04-15 17:53:35

Richiesta info per iva 4%


Go_geminus
login
10 Marzo 2004 ore 12:32 8
Buon giorno a tutto il forum, ho un quesito da porre:
nel Novembre 2002 ho acquistato casa usufrendo dell'agevolazione IVA al 4%, tale aliquota IVA mi era stata applicata anche da tutti gli esercizi commerciali ai quali mi ero rivolto per l'acquisto ad esempio di sanitari, rubinetteria, porte etc.. Ora vorrei acquistare un termocamino ventilato e mi chiedevo se anche per questo bene (essendo però trascorsi 16 mesi dall'atto notarile che comprova l'acquisto dell'immobile) potevo usufruire dell'agevolazione dell' IVA al 4%. Inoltre mi interesserebbe conoscere quali sonoi beni soggetti a tale aliquota, gli estremi e i limiti temporali per poter usufruire di detta agevolazione.

ringrazio anticipatamente per l'attenzione concordatami e porgo i miei saluti al forum tutto.

Goffredo.
  • calogero_66
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Aprile 2007, alle ore 13:21
    Io vorrei sapere come si fà ad avere l'iva al 4% sull'acquisto dei sanitari si deve fare un autocertificazione e consegnarla al commerciante?
    Dimenticavo 1 casa.
    Grazie
    Saluti
    Bartolomeo

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Aprile 2007, alle ore 14:28
    Ho indicato centinaia di volte il modulo per la richiesta dell'IVA agevolata:

    http://www.condomini.altervista.org/Mod ... volata.htm

    Non penso che un termocamino possa usufruire dell'IVA al 4%.

    Potresti invece controllare se puoi usufruire della ben più congrua agevolazione del 55%, dovrai accertarti della componente energetica del manufatto in questione chiedendo al produttore.

    Intanto informati qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

  • fako69
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 6 Aprile 2008, alle ore 11:02
    Sto acquistando un immobile (fatto compromesso e versato il 20% del valore) in costruzione da una società costruttrice.
    La casa dovrebbe essere finita alla fine del mese (aprile 2008).

    Ho effettuato l'acquisto delle porte a marzo e mi sono sentito negare dal negoziante la possibilità di usufruire dell'iva ridotta in quanto solo il costruttore, essendo lui l'intestatario della licenza edilizia, può effettuare l'acquisto ad iva agevolata.

    E' vero?

    Come posso fare per ottenere l'iva al 4%?

    Saluti, Luca

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 6 Aprile 2008, alle ore 12:12
    Ne abbiamo parlato in tutta la discussione e altre centinaia di volte nel forum.

    Tu non puoi "obbligare" il venditore ad applicare l'Iva al 4% nemmeno presentando un'autocertificazione, insomma, se lui stesso non vuole andare in credito Iva, non è obbligato a farlo.

    Hai due soluzioni, o cambi rivenditore o fai acquistare all'impresa che poi ti fatturerà con il resto dei lavori con Iva agevolata.

  • fako69
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Aprile 2008, alle ore 21:17
    Grazie per la tua celere risposta.

    Vedi , ho comprato una scala e su questa mi hanno applicato l'iva al 4% mentre sulle porte no. E' questa diversità di comportamento che non ho saputo spiegarmi.

    Molto probabilmente il venditore della scala ha sbagliato.

    Saluti

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Aprile 2008, alle ore 22:18
    Il concetto te l'ho spiegato.

    Altre soluzioni non esistono, l'hai constatato di persona.

  • benebubi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Aprile 2008, alle ore 15:36
    Ciao
    anch'io sono nella situazione di Fako69: ho registrato un preliminare per l'acquisto della prima casa, andrò a rogito a gennaio del prossimo anno..
    Naturalmente sto già scegliendo pavimenti, sanitari, ecc ecc
    nell'acquisto dei sanitari l'idraulico mi ha tranquillamente parlato di applicazione iva al 4%, senza nessun problema, quindi al momento non ho presentato dichiarazioni nè nulla..
    Il mio dubbio però a questo punto è questo: i vari "impiantisti" su quale base mi fatturano con iva al 4%? lo fanno sulla fiducia? mi sembra molto strano.. possibile che non gli debba presentare un'autocertificazione o per lo meno un qualcosa in cui attesto che rientro nei parametri di agevolazione per acquisto prima casa..
    Spero di essermi spiegato, grazie
    Ciao

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Aprile 2008, alle ore 17:53
    In questo caso non ci sono problemi in quanto, se il venditore o professionista "non si fida", al massimo si fa un'autocerificazione su un qualsiasi foglio di carta, alla stregua dell'autocertificazione che si fa per l'Iva agevolata al 10%:

    http://www.condomini.altervista.org/Mod ... volata.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI