• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-07-07 17:56:01

Richiesta di pagamento allacciamenti dopo il rogito


Kiaconfa
login
01 Luglio 2011 ore 09:57 3
Buongiorno,
ho acquistato casa da circa 1 anno, con atto notarile effettuato a luglio del 2010. In febbraio 2011 il costruttore ha presentato ai condomini il preventivo della richiesta allacciamenti ENEL (attualmente siamo ancora appoggiati alla corrente di cantiere), chiedendoci di pagarlo inizialmente entro marzo 2011 (data poi inspiegabilmente posticipata a giugno 2011).
Vorrei sapere se è suo diritto chiedere a noi di effettuare questo pagamento (cifra peraltro già versata prima del rogito) e come mi devo muovere.

Grazie
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Luglio 2011, alle ore 17:46
    Buongiorno, la prassi è quella che ha applicato il costruttore, poi gli accordi contrattuali possono anche contenere previsioni diverse. L'immobile ha già la certificazione d'agibilità, a proposito? questo potrebbe essere un profilo di rivalsa, in qualche modo...

  • kiaconfa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Luglio 2011, alle ore 10:28
    Per prima cosa la ringrazio per la risposta.
    L'immobile ha già l'agibilità, anche per questo nessuno di noi pensava di dover pagare 2 volte gli allacciamenti.
    Tutti quanti pensavamo di dover pagare la posa contatori nella prima bolletta ma non di dover versare migliaia di euro per la cabina dell'ENEL.

    il fatto che il costruttore ci abbia presentato un preventivo vecchio di un anno (quello presentatoci a febbraio 2011 aveva la data di marzo 2010) con richiesta di pagamento immediata mi fa pensare che ci sia sotto qualcosa di poco chiaro.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Luglio 2011, alle ore 17:56
    Su quest'ultimo profilo, Lei ha diritto di chiedere i formali chiarimenti del caso.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI