• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-11-03 10:31:41

Richiesta danni idraulico se mi lascia senza riscaldamento?


Anonymous
login
02 Novembre 2007 ore 11:23 4
Buon giorno a tutti.. ho ristrutturato casa e l'impianto idraulico è stato finito ai primi di giugno, ma essendo installato in estate ci siamo accorti che un calorifero non funzionava solo dopo il collaudo della caldaia, avvenuto ai primi di ottobre (nel calorifero passa acqua perfettamente ma rimane completamente freddo).
Ho avvisato subito l'idraulico che mi assicurava l'intervento a breve.. Sono passati 27 gg., mi ha fissato 3 appuntamenti dove non solo non si è fatto vivo, ma non ha avuto neanche la correttezza di avvisare. Ho chiamato ripetutamente avendo 13/14° in camera!!! dopo il secondo appuntamento fissato ma non mantenuto.. cioè dopo 23 gg. ho mandato una bella raccomandata per tutelarmi..(dove richiedevo un intervento immediato essendo passato tutto quel tempo e nel caso contrario ci saremmo rivolti ad altri addebitandogli i costi) dopo di che mi ha fissato 2 nuovi appuntamenti, di cui uno rimandato mentre l'altro non solo non si sono fatti sentire, ma alle mie chiamate interrompeva la comunicazione non rispondendo.. lasciandoci per tutto il ponte dei morti al freddo!!!

La mia domanda è: voglio che mi vengano risarciti i danni, non solo materiali ma anche morali!! Posso pretenderlo? c'è un legge che stabilisce un limite di tempo per gli interventi? O le sistemazioni di lavori mal eseguiti?

Grazie infinite e spero di essere utile anche a chi si trovasse in queste situazioni sgradevoli in seguito.
Patrizia
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Novembre 2007, alle ore 11:43
    Lo puoi citare per danni in quanto c'è un mal funzionamento dell'impianto ,poi andra stabilito se è colpa sua o meno ,ad esempio è stato schacciato un tubo che limita la circolazione dell'acqua lui il tubo l'ha messo sano ma chi l'ha schiacciato? lui non puo stare li con fucile puntato per tutta la durata dei lavori ,cmq costituisciti parte civile e fai le tue richieste,strano che non si faccia sentire magari risolve il problema in 5 minuti ,perche non si fa trovare?cosa deve nascondere?dici che l'acqua esce regolarmente,hai controllato bene andta e ritorno?se si chiudi tutti gli altri radiatori dal detentore diminuendo la portata a quelli che funzionano per aumentarla in quello che non va.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Novembre 2007, alle ore 12:26
    I controlli sono stati fatti da noi comuni mortali nel senso, ho fatto uscire tutta l'aria dai caloriferi, con la conseguente perdita di pressione, e in qualche modo, col rischio di fare danni e l'aiuto di amici, abbiamo capito come riportarla ai bar stabiliti.. ma qual calorifero è rimasta tale e quale.. Per il resto ho lasciato tutto come stava.
    Appunto! Perché non si fa vedere? magari basta veramente poco.. forse si preoccupa per il peggio e fa lo gnorri.
    Ma io lunedì vado da un avvocato e lo cito.. sono troppo incazzata.. Ma ho chiesto consiglio perché non volevo spendere soldi per un avvocato ed avere pure torto.. anche se non mi sembra possibille che si possa permettere un comportamento simile!!
    Grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Novembre 2007, alle ore 15:23
    Invia una nuova raccomandata in cui avverti il professionista che ti rivolgerai al giudice.

    Prima della citazione in giudizio è necessario però il "tentativo di conciliazione" presso la camera di commercio della tua provincia:

    http://www.cameradicommercio.it/come/conciliazione.asp

    Visto che vi sono associazioni consumatori esperte proprio in questa materia, ti consiglio di rivolgerti ad una di esse, conoscono alla perfezione le procedure e di solito ottengono soddisfazione senza dover ricorrere ad una causa vera e propria.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 3 Novembre 2007, alle ore 10:31
    Grazie infinite.. seguirò il tuo consiglio.
    Patrizia

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI