• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-08-05 11:35:41

Revoca incarico al geometra


Wigoth
login
03 Agosto 2011 ore 09:56 5
Buon giorno a tutti,

mi trovo in una condizione un pochino particolare:

ho dato mandato ad un gometra di di seguire tutti i lavori nnecessari per abbattere la mia casa e ricostruirla come bifamiliare da condividere con i miei fratelli.

La casa è costrutita su un terreno agricolo e correttamete e definitivamente sanata.

Il geometra ha fatto diversi progetti, uno di questi è stato scelto e presentato al comune di Nettutto con tutti i documenti annessi.

Il comune ha bloccato il progetto a causa del fatto che per legge su un terreno agricolo non può essere costruita una casa bifamiliare, a questo punto non è mia intenzione proseguire nei lavori, se non posso avere una bifamiliare non ho motivo di abbattere e ricostruire tutto.

Io ritengo che un professionista avrebbe dovuto dirmi da subito di questo problema, secondo voi quanto detto è sufficiente per revocare l'incarico e magari recuperare i soldi che ho già elargito????


Grazie anticipatamente
  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Agosto 2011, alle ore 12:32
    Avresti già dovuto saperlo tu. Il professionista magari no all'inizio, ma prima di inizire un progetto da consegnare in Comune, quindi a livello di definitivo, si sarebbe dovuto informare in Comune sulle varie possibilità che c'erano, vincoli, tipologia terreno, ecc.
    Per cui sì, da professionista ti dico che io avrei prima valutato in da farsi e poi avrei iniziato il progetto, e avrei avvisato il cliente sulle possibilità che c'erano (anche a questo punto rinunciando all'incarico)... però so che non tutti i professionisti lavorano così...
    Direi che al massimo dovresti pagargli le verifiche di fattibilità iniziale (che se si fermano già al Comune si tratta di una mezza giornata, ma se i problemi vanno oltre, il tempo impiegato è ben di più). Direi che nel tuo caso si tratta al max di una giornata e non di più.
    Sicuramente se il professionista avesse lavorato bene, non sarebbe andato più in là delle verifiche iniziali, a meno di un tuo incarico contrario.

  • wigoth
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Agosto 2011, alle ore 13:01
    Il problema è che è andato ben oltre le verifiche, ha già fatto la stesuta del progetto, i disegni i calcoli della cubatura... in pratica tutto.
    aspettavamo l'accettazione da parte del comune per iniziare con la demolizione, quindi ora non solo mi trovo che ho pagato 1000 euro a vuoto ma il "professionista" vorrebbe anche il resto.

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Agosto 2011, alle ore 16:12
    Scusami, ma con 1000 euro non gli hai pagato il progetto, a meno che il tuo geometra lavori pressocchè gratis... la parcella per un progetto del genere è ben più alta. Diciamo che gli hai dato un piccolo acconto, che copre ampiamente le verifiche iniziali. Diciamo che per queste sarebbe bastato meno della metà.
    A questo punto ti consiglio di sentire Nabor per come comportarti: onestamente non credo che puoi richiedere tutti i 1000 euro versati, perché non è colpa del professionista se il tuo terreno è agricolo. La sua colpa è solo di avere fatto un progetto senza essersi informato prima (quindi il progetto non glielo devi pagare). Però direi che sicuramente non gli devi più niente, anzi che potresti richiedere indietro una buona parte della cifra data... solo che ho paura che dovrete andare per vie legali...

  • wigoth
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Agosto 2011, alle ore 09:14
    Si a questo punto ho deciso di andare per vie legali.
    lunedi ritiro la lettera dal comune dove c'è scritto che il progetto non è solo bloccato ma è BOCCIATO perché viziato alle origini e c onsegno tutto al legale.

    Grazie delle info.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 5 Agosto 2011, alle ore 11:35
    Consiglio di trovare un accordo, sicuramente c'è un concorso di colpe.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.462 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI