• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-10-23 10:38:42

Rettifica atto di compravendita


Garsia
login
22 Ottobre 2006 ore 14:41 1
Mio padre ha acquistato nel 1974 il nostro appartamento e qualche anno fa si è accorto che nell'atto di compravendita l'appartamento è identificato con un n°di scheda errato. La descrizione e i disegni allegati all'atto identificano chiaramente la nostra unità immobiliare, l'unica discordanza è proprio in quel n° di scheda che anzichè essere un 4801 è stato tramutato dal notaio in un 4805 (errore di distrazione o di lettura sul n° di scheda).Poichè il venditore non ha intenzione di firmare un atto di rettifica in quanto teme di poter incorrere in sanzioni, chiedo se è possibile ovviare al problema con un atto di rettifica unilaterale tra mio padre (l'acquirente) ed il notaio subentrato a quello che aveva registrato inizialmente l'atto. Tengo a precisare che al Catasto la nostra unità immobiliare è correttamente intestata a mio padre, solo in Conservatoria risulterebbe questo errore.
Ringraziando porgo distinti saluti.
  • kevinstar
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 23 Ottobre 2006, alle ore 10:38
    è accadaduto anche a me nell'acquisto della casa, in pratica non era omesso nella terna foglio,particella,subalterno , il numero del foglio ......ebbene il notaio ha fatto rettificare l'atto di vendita del venditore con chi l'aveva acquistato (meno male il tizio era uno di famiglia e ....soprattutto era ancora vivo !!!!) .
    Non so se ti sono stato d'aiuto , comunque sono a disposizione per ogni altro dubbio

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.575 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI