• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-09-06 12:23:32

Responsabilità venditore per difetto balcone


Anonymous
login
05 Settembre 2010 ore 06:48 3
Buongiorno, il mio prooblema é il seguente:
ho da poco (giugno 2010) acquistato un appartamento (fine lavori 2007) al primo piano e mi sono accorto solo dopo essermi trasferito, una settimana fa, che la pendenza del balcone è sbagliata, in quanto l'acqua ristagna al centro e non viene smaltita come dovrebbe. Ora, oltre a crearmi enormi disagi per la vivibilità del balcone, esso é posto proprio sopra il salotto dell'appartamento al piano terra.
Cosa posso fare affinchè l'impresa venditrice rimedi al problema e per potermi scaricare da responsabilità nei confronti dei proprietari dell'appartamento sotto di me nel caso nel tempo l'acqua dovessse infiltrarsi nel loro soffitto?
Grazie in anticipo per il vostro aiuto.
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 5 Settembre 2010, alle ore 07:08
    Buongiorno, la doglianza rientra tra i vizi/difetti di cui all'art. 1669 c.c. (garanzia decennale). Per prima cosa, occorre una denuncia dettagliata (RR), indirizzata anche al direttore dei lavori e/o al progettista, con l'invito formale a porre rimedio.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Settembre 2010, alle ore 09:49
    Grazie mille per la risposta. Sto preparando una raccomandata con una descrizione del problema e con la richiesta di porre rimedio. Pensate che 30 gg come termine possa essere ragionevole?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Settembre 2010, alle ore 12:23
    Direi di sì, in alternativa si può concedere un termine più lungo, ma solo qualora rispondano formalmente assumendo espressamente l'obbligazione del caso.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI