• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-09-04 17:44:41

Redigere una buona proposta d'acquisto. precauzioni.


Sentiero76
login
04 Settembre 2006 ore 14:50 1
Salve a tutti, ho finalmente trovato una casa che mi piace, venduta attraverso un mediatore (un'agenzia immobiliare). Essa, tuttavia, prima di fare una proposta, non mi dà alcun documento per poter svolgere gli accertamenti necessari ad essere sicuri del giusto valore della casa.

Sono attanagliato da 1000 dubbi e timori, perché so che la proposta è già vincolante, e so che molte cose potrebbero saltar fuori dopo la proposta, anche per disonestà del mediatore. Quindi vorrei sapere come fare per mettersi al riparo, già in fase di proposta, da possibili inconvenienti. Entro nello specifico:

1) L'agente mi ha detto che possiamo inserire delle clausole aggiuntive. Hanno valore legale almeno quanto la proposta, anche se sono scritte su un allegato? Quali sono le clausole più importanti da aggingere, e quale è la dicitura migliore da aggiungere alla proposta per inserire le clausole?

Vi elenco le clausole che mi sono venute in mente sino a questo punto, leggendo un libro sulla compravendita della casa e paragonando il modello fornito dall'agenzia con quello delle associazioni di consumatori e camere di commercio.

- Negazione di irrevocabilità. L'irrevocabilità è bandita dalla legge 52 del 6 febbraio 1996. E' possibile inserire una clausola che per la quale Il titolo " PROPOSTA IRREVOCABILE DI ACQUISTO" si trasformi in PROPOStA DI ACQUISTO????

-Aggiungere la dichiarazione che il mediatore accerta, sotto la sua responsabilità, che i destinatari della proposta siano effettivamente i proprietari (visto che prima io non li incontro), e siano gli unici proprietari dell'immobile.

- Come fare per identificare esattamente il bene? Va fatto nella parte "descrizione"?? Se non c'è spazio si può allegare

- Inesistenza di pignoramenti, ipoteche, sequestri, arretrati tributari, spese condominiali, o altre trascrizioni pregiudizievoli che possono impedire la piena acquisizione dei diritti o una diminuzione del godimento del bene stesso.

-Che il bene sia liberamente vendibile ai sensi dellle leggi urbanistiche, che cioè sia stata regolarmente concessa l'edificazione dell'intero edificio e dichiarata l'abitabilità

2) Quali sorprese ci possono essere ancora? Ad esempio come mettersi al riparo da casi come quello di un utente di cui ho letto qui, che ha comprato una casa edificata con edilizia agevolata???

Grazie di tutto, scusate la lungaggine, ma la mia domanda in sintesi è : cosa fare prima di / come implementare in modo da assicurarsi contro le sorprese una proposta all'agenzia????
  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Settembre 2006, alle ore 17:44
    Azz.. quante domande..

    Prima operazione da fare: Prendi un geometra che segua la pratica, un geometra o un tecnico che lavora per te.

    1)Le condizioni devono essere scritte sullo stesso foglio (meglio) o su un altro foglio che fa riferimento all'atto originario e tutti dovranno essere firmati e controfirmati da tutti, agente compreso.Quest'ultimo dovrà apporre il suo numero di ruolo.
    Per la dicitura fatti consigliare dal tecnico di fiducia dal quale ti farai seguire.

    Per l'irrevocabilità.... la proposta è irrevocabile per il periodo che tu intendi farla valere (da una settimana a max 15gg di solito) e ha senso di esistere in forza della sua Irrevocabilità.
    In soldoni, con la proposta irrevocabile io mi dichiaro impegnato a offrirti tale prezzo a tali condizioni per quell'immobile a condizione che tu accetti nel periodo che va dal .. al.. , cosicchè il proprietario possa pensarci seriamente se accettare o meno...

    o la fai irrevocabile o non la fai, al limite dai pochi giorni di tempo per pensarci.

    Se il mediatore è un mediatore iscritto al ruolo è responsabile di ci`ø che dice e pu`ø essere citato in giudizio (nel caso da te enunciato anche per truffa), ma la cosa è verificabile in conservatoria, al catasto e in tribunale (per i pignoli) e lo farà il TUO TECNICO.

    Per identificare il bene si ricorre alle coordinate catastali e si appone i nomi dei confinanti (ma molti rimandano al compromesso di solito).

    è chiaro che tu acquisterai con la foormula di rito "... privo di gravami, censi, ipoteche ecc.. e conforme alle vigenti leggi urb anistiche ...e modificazioni ecc.." ma sarà il TUO TECNICO a garantire cio.

    Se farai i controlli dovuti prima non ci saranno sorprese... fatti dare i documenti oppure vfalli prendere al tuo tecnico. L'agenzia se è seria TI DEVE DARE LA DOCUMENTAZIONE (quando sono atti pubblici).

    Le proposte servono a fissare il prezzo e le condizioni di massima che solo al compromesso o al rogito vengono perfezionate, con l'ausilio di un tecnico di parte eviterai sorprese che possono derivare da una marea di fattori.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.087 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI