Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Ho una casetta in legno di 7 mq non ancorata e fissa ma appoggiata sul terreno senza platea in cemento denunciata al mio comune con una semplice domanda in quanto rientra nelle... |
Caso reale. Fabbricato unifamiliare originariamente costituito da PT (tre vani contigui)) con apertura su strada comunale e ad essa adiacente un portone di ferro che immette su... |
Ciao ragazzi, ho un sottotetto non accatastato ad uso abitativo e lo vorrei renderlo abitativo ovviamente ampliando il tetto di 20 mq. Ora ho un altezza di colmo 2.10 e minina 1... |
Se l'impresa deposita al catasto e al comune le planimetrie e le relazioni di un immobile con una distribuzione degli spazi tale da avere la prevista agibilità (ottenuta... |
Buongiorno, mi chiedevo se il mancato accatastamento dei posti auto condominiali, comporterebbe una violazione fiscale / amministrativa.Grazie... |
Notizie che trattano Recupero vani murati che potrebbero interessarti
|
Come accatastare le unità collabenti o ruderiCatasto - L'Agenzia delle Entrate ha diffuso una nota con cui fornisce indicazioni su come accatastare le unità collabenti, cioè i fabbricati ridotti allo stato di ruderi. |
AccatastamentoCatasto - L'accatastamento è obbligatorio non solo per nuove costruzioni, ma anche per qualunque intervento che possa comportare una modifica della rendita catastale. |
In quali casi un impianto fotovoltaico deve essere accatastato?Catasto - L'Agenzia del Territorio ha pubblicato una nota esplicativa per chiarire in quali casi un impianto fotovoltaico deve essere accatastato in maniera indipendente. |
Nuovo iter per il CatastoCatasto - Avviata una fase sperimentale per la nuova procedura di iscrizione in Catasto di immobili di nuova costruzione. |
Beni comuni non censibiliProprietà - I beni comuni non censibili rappresentano una proprietà indivisa che non produce reddito, comune sì a tutti i condomini, ma senza che questi ne siano proprietari. |
Lavori in casa con una semplice comunicazione: facciamo chiarezzaLeggi e Normative Tecniche - È on line la campagna di comunicazione per informare i cittadini delle novità grazie alle quali sarà più veloce ed economico realizzare alcuni interventi edilizi. |
Quando eseguire una procedura DOCFACatasto - Eseguire lavori che cambiano la destinazione d'uso di un immobile o un frazionamento, sono operazioni che comportano variazioni catastali, ma non sono le sole. |
Catasto: cosa si intende per Catasto - Agenzia del Territorio?Catasto - Per Catasto si intende l'insieme degli atti che identificano le proprietà immobiliari con le loro caratteristiche e l'individuazione della proprietà a cui appartengono. |
Pertinenze di un'abitazione: cosa sono e modalità di accatastamentoProprietà - Cosa sono le pertinenze e quali sono le modalità di accatastamento. Vediamo in cosa consistono e quali sono le regole per la loro circolazione in caso di vendita |
REGISTRATI COME UTENTE 328.376 Utenti Registrati |