• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-06-08 14:26:24

Recupero sottotetto - 25350


Gianandrea
login
03 Giugno 2009 ore 12:42 2
Buongiorno a tutti,
gradirei ricevere alcune informazioni dal forum o da un legale elativamente alla normativa sul recupero del sottotetto.
i fatti sono questi:
Ho presentato al Comune (in provincia di Bergamo) la richiesta per il recupero del sottotetto della casa di famiglia; dopo una lunga "gestazione" ed avermi fatto sanare il mancato accatastamento del soffitto, l'ufficio tecnico mi ha rilasciato il PERMESSO DI COSTRUIRE: di fatto, alzando la gronda di 50 cm riesco a rendere abitativa quella che era la soffitta. Pagati tutti gli oneri di urbanizzazione e le tasse varie previste, contatto l'impresa che inizia i lavori. dopo 20 giorni di operato e tolta la vecchia copertura, il vicino, la cui abitazione (un piano più bassa della mia) è situata dall'altra parte della strada e a circa 15 metri, cerca in ogni modo di impedirmi l'innalzamento, e sta cercando pure di farmi revocare la concessione dal Comune poichè, a suo dire, perde un'ora di sole invernale.
per riuscirci, si è alleato ad un altro vicino, la cui abitazione (alta 7 metri e totalmente priva di finestre che guardano verso la casa mia) appoggia al muro di confine di mia proprietà e dista circa 6,15 metri dall'edificio in lavorazione.

vorrei ora sapere se il comune può revocarmi l'autorizzazione e in base a quale normativa (visto che mi sembra di avere agito correttamente).
preciso inoltre che mio padre e il padre del confinante, all'epoca della ristrutturazione della sua abtazione avevano stipulato e sottoscritto un accordo che prevedeva da parte sua la concessione ad aumentare la volumetria del mio edificio secondo le mie necessità e in deroga a quanto previsto dal regolamento comunele.

Mi scuso per il mio vocabolario poco tecnico
vi ringrazio per le risposte e i consigli che vorrete fornirmi
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 5 Giugno 2009, alle ore 12:40
    Ciao, sarebbe interessante poter leggere l'accordo tra i padri, da te citato...

  • gianandrea
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Giugno 2009, alle ore 14:26
    Ciao e ancora grazie per la risposta.
    l'accordo recitava che avesse valore sia per loro che per tutti gli eredi e prevedeva la concessione di ampliamento della volumetria della mia abitazione, anche in deroga a quanto previsto dalle disposizioni comunali vigenti (il mio geometra mi diceva però che questa esclusione non aveva valore perché la normativa prevarica quelli che sono gli accordi tra privati. è vero????)
    cmq:
    aggiorno delle novità scrivendo che la vicina ha richiesto ufficialmente la visione delle planimetria e che il giorno seguente l'arch del comune e il geometra sono venuti per sincerarsi delle misure presentate. tutto è apparso regolare; unico dubbio che mi hanno fatto venire è stato che il la finestra dell'abbaino della mia abitazione, sebbene non sia in sagoma con quella di rimpetto, dista mt.8,85 dal muro di quest'ultimo (notare, dal muro, non dalla finestra più vicina, che è a più di 10 metri e come scritto,non di fronte).
    L'architetto, malgrado queste misure e il fatto che potessi procedere coi lavori, mi ha invitato a fare una "risega" di mt 1.20 per mantenere i 10 mt di distaza, onde scongiurare da parte dei vicini, possibili ricorsi al TAR (a proprosito, mi ha riferito che per poter ricorrervi entrambi i contendenti devono versare ?.5.000 pena perdita della vertenza. è vero???? se si, perché anche io che non ho chiesto alcun ricorso??). forse lo faceva perché, temendo di essere coinvolti in azioni legali promosse dai vicini (hanno rilasciato il permesso i costruire senza compiere alcuna verifica preventiva), cercava di impaurirmi.
    Eppoi, vista la mia situazione, posso temere qualcosa in caso il vicino mi citi a giudizio?
    Gentilissimi ancora vi ringrazio infinitamente.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI