• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-11-29 20:27:30

Recupero 55% - 17135


Anonymous
login
29 Novembre 2007 ore 18:30 1
Sto ristrutturando l?appartamento di mia proprietà (prima casa),
con DIA a mio nome.La somma delle agevolazioni (36%+55%) determina, per i primi tre anni, un recupero di imposta superiore all?IRPEF da me dovuta. Chiedo:
1.La parte incapiente o comunque una quota può essere recuperata da mia moglie, convivente, visto che anche Lei contribuisce alle spese per i lavori di recupero?
2.Se si, come recuperare l?imposta considerato che presentiamo due mod. 730 separati; è sufficiente che una parte delle spese, riguardanti il 55%, venga pagata con bonifico a suo nome e quindi recuperata con il suo mod. 730? La fattura deve essere intestata a me, titolare della DIA, o a mia moglie?


Grazie della cortese risposta
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 29 Novembre 2007, alle ore 20:27
    Ne abbiamo parlato centinaia di volte sul forum.

    Abbiamo indicato centinaia di volte lo stesso link:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    dove si può leggere:

    g) il familiare convivente del possessore o detentore purché sostenga le spese e le fatture e i bonifici bancari siano intestati a lui (per la definizione di familiare bisogna fare riferimento all'art. 5 del TUIR che comprende a tale titolo il coniuge, i parenti entro il terzo grado e gli affini entro il secondo grado). In tale ipotesi, si precisa che la detrazione spetta anche nel caso in cui le autorizzazioni comunali siano intestate al proprietario dell'immobile e non al familiare che usufruisce dell'agevolazione);

    Quindi nessun problema, fate intestare le fatture a ciascuno dei coniugi in modo da non perdere le agevolazioni per incapienza Ires.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.573 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI