• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2017-08-28 19:33:00

Recesso contratto con impresa per lavori di ristrutturazione


Salve,
nel 2014 abbiamo stipulato con un'impresa edile un contratto per ristrutturazione che prevedeva un computo metrico estimativo con voci specifiche e relativi costi.
Il contratto prevedeva la fine lavori per il 31/07/2015 senza penali.
A tale date i lavori erano incompleti perché venivano a lavorare una settimana si e tre mesi no.
I rapporti iniziarono ad incrinarsi.
Nonostante ciò abbiamo aggiunto dei lavori extra al C.M.E. (anche questi eseguiti molti mesi dopo il pagamento anticipato).
Ora che siamo nel luglio 2017 ci ritroviamo con diversi lavori compresi nel C.M.E. da contratto non eseguiti e noi ci siamo stufati di pagare canoni d'affitto per i loro ritardi.
Vogliamo recedere dal contratto.
Posso recedere per mancato rispetto della consegna attribuendogli anche i canoni d'affitto pagati a causa dei ritardi oltre ai danni morali in quanto terremotati fuori casa?
Può l'impresa vantare il pagamento dei mancati lavori eseguiti?

Abbiamo in sospeso due piccole fatture una per materiale aggiunto (da saldare ovviamente) un'altra per dei lavori extra effettuati nel 2015 addebitati a prezzi quintuplicati rispetto al preventivato: purtroppo era un preventivo verbale (ciò significa anche che non c'è niente di scritto che prova la veridicità delle cifre da loro fatturate).
immediatamente abbiamo contestato con diverse mail tale situazione.
La suddetta fattura è stata subito rifiutata e rispedita al mittente con A/R per mancata conformità con gli accordi.
Su ns. sollecito oggi l'impresa ci presenta la rinuncia al cantiere ponendo come clausola scritta il pagamento della fatturat ai prezzi da loro indicati.

Dato che tutti i tentativi bonari per chiudere la questione sono stati inutili , posso effettuare una denuncia alla Guardia di Finanza per emissione di documenti falsi?

  • svevavolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 27 Luglio 2017, alle ore 11:10
    Ciao, bisognerebbe vedere ad es. se il ritardo è dipeso solo da loro (voi avete chiesto altri lavori in corso d'opera), se hai accettato (e non contestato) l'esecuzione dei lavori che ora contesti e se puoi dimostrare che la fattura non corrisponde al preventivo (verbale). In generale puoi recedere salvo pagare spese e mancato guadagno. In alternativa puoi contestare l'opera e chiedere, ove presente, il risarcimento del danno. Se hanno ragione loro non possono pretendere il pagamento di ciò che non è stato fatto, ma il risarcimento del danno sì. Il tutto (compresa la documentazione scritta) va visto nel dettaglio.
    Una fattura che contesti è cosa diversa da una fattura falsa.

  • studio tecnicogeoproject roma
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 28 Agosto 2017, alle ore 19:33
    Io la vedo complicata come situazione ed una causa civile avrebbe una durata lunga con spese non preventivabili, da una parte e dall'altra.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Se durante i lavori di ristrutturazione di un bagno si hanno problemi con la fecale condominiale come ci si deve comportare ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Aprile 2025 ore 12:45 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come mai un preventivo per una ristrutturazione negli ultimi mesi fa possa risultare aumentato di circa il 10%?...
Redazione Lavorincasa.it 10 Aprile 2025 ore 15:32 2
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img zioriky
Buongiorno, sto pensando alla ristrutturazione di un appartamento di circa 80 mq. Dovrò rifare tutto impianti.Se volessi realizzare un impianto di domotica "base"...
zioriky 01 Marzo 2025 ore 16:21 4
Img adrean
Buongiorno, durante lavori edili, ho inviato lettera di sospensione lavori per cambio impresa all' impresa esistente, per diverse lavorazioni eseguite male oltre a mancato...
adrean 08 Febbraio 2025 ore 16:59 3
Notizie che trattano Recesso contratto con impresa per lavori di ristrutturazione che potrebbero interessarti


Gravi motivi del conduttore per il recesso dal contratto di locazione

Affittare casa - Il recesso del conduttore per gravi motivi per essere esercitabile senza poter essere contestato deve fondarsi su motivi reali e deve essere comunicato nei modi di legge.

Mancata indicazione dei gravi motivi di recesso dalla locazione e sanatoria

Affittare casa - Il conduttore di un appartamento può sempre recedere dal contratto di locazione se vi sono gravi motivi, ma nella lettera di recesso è tenuto ad indicare i motivi.

Pulizie in condominio: cosa fare se non sono soddisfacenti?

Parti comuni - Come comportarsi e come contestare la ditta incaricata che esegue le pulizie in condominio in modo non professionale? Quali sono le tutele previste in questi casi?

Diritto di recesso in caso di acquisti a distanza: come funziona?

Leggi e Normative Tecniche - Qual è la disciplina normativa relativa al diritto di recesso. Chi ha il diritto di recedere dal contratto di acquisto? Quando è possibile farlo e a che condizioni?

Caparra confirmatoria e caparra penitenziale: quali differenze

Comprare casa - Il concetto di caparra è molto diffuso nella fase di formazione di un contratto. Ecco le differenze tra caparra confirmatoria, caparra penitenziale e clausola penale

Appalto tra privati e diritto di recesso

Leggi e Normative Tecniche - Nell'appalto l'interesse giuridicamente rilevante alla realizzazione del progetto è solo del committente. Di conseguenza egli può sempre recedere, salvo indennizzo.

Locazione: infiltrazioni e recesso del contratto

Affittare casa - Le infiltrazioni non possono essere sempre considerate alla stregua di gravi motivi utili a eserictare il diritto di recesso dal contratto di locazione.

SAL: Stato Avanzamento Lavori

Restauro edile - Gli Stati di Avanzamento dei Lavori, emessi periodicamente dal Direttore dei Lavori, sono fondamentali per liquidare gli importi pattuiti all?impresa esecutrice.

Recesso e recesso fuori dai locali commerciali

Normative - L'acquisto di un bene o di un servizio in un locale commerciale oppure fuori da esso, ad esempio tramite Internet, influisce e non poco sul diritto di recesso.
348.197 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI