• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-12-07 10:35:28

Recessione contratto


Anonymous
login
04 Dicembre 2006 ore 22:04 10
Salve,
abbiamo stipulato un contratto preliminare che prevedeva l'ultimazione dei lavori entro la fine di settembre con una eventuale penale da parte del costruttore di 500 euro al mese. Dopodiché abbiamo richiesto al costruttore una serie di modeste modifiche che erano state promesse "in tempo". Tuttavia a causa di alcuni ritardi nella fornitura dei materiali (nella fattispecie le porte interne in un colore diverso da quello previsto da capitolato) i lavori sono slittati di oltre due mesi.
Nel contratto era previsto che il 30% del costo dell'appartamento venisse pagato al rogito e quindi a fine settembre.
Noi non abbiamo MAI preteso la penale e ci siamo offerti di fare un ulteriore pagamento prima del rogito, visto che il resto dell'immobile é stato completato e gli altri appartamenti, senza le modifiche sono stati terminati.
Il venditore ci ha mandato una raccomandata dicendoci che "come da accordi verbali" o andiamo al rogito entro dieci giorni oppure ci ritorna i soldi e si tiene appartamento.
Oltre al fatto che non ci sono stati "accordi verbali", con quali ragioni puó ora il venditore fare una tale pretesa? Ha fondamento oppure é solo una "sparata" per farci paura?!?
Cero non é una bella situazione
  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Dicembre 2006, alle ore 22:39
    Gli accordi verbali lasciano il tempo che trovano...

    credo che il costruttore si sia lasciato andare alla rabbia...

    come avete fatto a esasperarlo ?

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Dicembre 2006, alle ore 22:51
    Gli abbiamo semplicemente detto che non andiamo al rogito fintanto che i lavori non sono finiti.
    Tuttavia, conoscendo le problematiche della gestione di un'impresa e riconoscendo che l'appartamento é completato salvo delle piccole rifiniture, gli abbiamo proposto piú volte (anche se solo verbalmente) di fare un ulteriore pagamento. Lui ha sempre insistito che voleva rogitare e basta e che non voleva altre caparre.
    Se la sua esigenza, per motivi che non riesco a comprendere, é quella di rogitare a tutti i costi, pensiamo di proporgli di andare si al rogito ma lasciare una piccola parte (tipo 5000?) in deposito presso il notaio a garanzia di ultimazione dei lavori.
    Non so perché invece di intavolare una trattativa mi abbia sbraitato al telefono e alla fine mandato una raccomandata.

    Il dubbio piú grande e sapere se efettivamente puó rifiutarsi di venderci la casa! Abbiamo fatto delle modifiche e nostre spese e anche giá ordinato (e pagato) mobili fatti su misura!

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Dicembre 2006, alle ore 23:00
    Non lo può fare.

    Se hai un compromesso in mano puoi chiedere l'esecuzione in forma specifica dell'atto, a meno che il costruttore non ti invii un invito ad adempiere all'atto, ma lo può fare solo in presenza di accordi scritti...

    Ti consiglio il dialogo

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Dicembre 2006, alle ore 23:05
    Anche io vorrei instaurare un dialogo: sicuramente in futuro avró bisogno di lui (nessuna casa é perfetta!!) ma prima di instaurare un dialogo vorrei essere sicuro di chi ha il coltello dalla parte del manico

    Ora sul contratto preliminare c'é scritto che a lavori ultimati lui invierá una comunicazione scritta e dopo 15gg dobbiamo procedere al rogito.
    Io non ho ricevuto nessuna comunicazione di fine lavori (e vorrei vedere: non sono ancora finiti!!) ma bensi un "invito" ad andare a rogitare entro 10gg altrimenti ci ritorna i soldi e lui vende l'appartamento a qualcun altro (che sicuramente ha non fatica a trovare visto che l'immobile é un una posizione ottima e ha un prezzo ragionevole)

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Dicembre 2006, alle ore 23:14
    Scusa ma cosa vuol dire esattamente "esecuzione in forma specifica"?

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Dicembre 2006, alle ore 23:17
    Allora, ti ripeto:
    Hai un compromesso?
    Se si, il costruttore NON può fare come vuole.

    La caparra confirmatoria che hai versato, da il potere alla parte adempiente acquirente di scegliere tra la restituzione del DOPPIO della caparra ( e non solo i soldi) e l'esecuzione dell'atto in forma specifica, rivolgendosi al giudice e offrendo il corrispettivo, chiedendo che l'atto sia eseguito.
    La parte venditrice, dal canto suo, se adempiente sarà lei potrà sia trattenersi la caparra che chiedere anch'essa l'esecuzione e i danni.

    Quindi, il coltello dalla parte del manico ce l'ha chi sarà adempiente, intimando all'altro di adempiere a quanto sottoscritto.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Dicembre 2006, alle ore 23:31
    Quindi se accettassi la sua proposta (nn rogitare e mi torna "i soldi") mi dovrebbe restituire IL DOPPIO della caparra che ho versato!
    Bene, visto che la ho versato 40.000 euro di caparra e poi ho giá pagato altri 40.000 + IVA per anticipo.
    Male che vada mi devo ritornare 40.000 x2 + 40.000 + IVA giusto?
    Messa cosí non sarebbe neppure male
    Noi non vogliamo speculare, ma siamo stufi di dover lottare per ogni piccola cosa e dover sempre e solo pagare!
    Ma credo che non si renda conto di quello che mi ha "proposto"!!!

    PS: ne dico solo una su tutte: abbiamo cambiato il colore della pannello della porta blindata e, visto che tale pannello é arrivato in un secondo tempo, ha avuto il coraggio di chiedermi 20? x spese di spedizione!! Gli sto pagando 300.000.000 delle vecchie lire e non mi fa 20? di sconto!

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Dicembre 2006, alle ore 08:50
    Oggi andiamo dall'avvocato e vediamo che ci dice.
    Non auguro a nessuno di trovarsi in questa situazione: oltre al sogno di una casa che sta sfumando, abbiamo messo in gioco tutti i risparmi di una vita!

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Dicembre 2006, alle ore 12:38
    Bad news: l'avvocato dice che si abbiamo ragione, ma per rivedere i soldi si deve fargli causa e che quindi si va per le calende greche! A lui non cambia un piffero (ne ha altri appartamenti da vendere) mentre per noi vuol dire restare a bocca asciutta per una decina di anni!!

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Dicembre 2006, alle ore 10:35
    Aggiornamento: il venditore ha promesso di finire tutti i lavori che abbiamo richiesto questa settimana e la prossima si dovrebbe andare al rogito.
    Speriamo bene

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 11 Aprile 2025 ore 17:24 9
Img Redazione Lavorincasa.it
Esiste un pavimento in laminato che sia indistinguibile da un parquet originale?...
Redazione Lavorincasa.it 11 Aprile 2025 ore 13:44 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come mai un preventivo per una ristrutturazione negli ultimi mesi fa possa risultare aumentato di circa il 10%?...
Redazione Lavorincasa.it 10 Aprile 2025 ore 15:32 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
348.107 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI