Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Buonasera, il mio vicino ha installato da qualche anno una stufa a legna sostituendo la precedente a metano, ho il problema che continuamente il fumo viene verso casa mia e rende... |
Salve, il mio vicino sta effettuando dei lavori di ristrutturazione e ho notato delle crepe sui miei muri dovute a tali lavori. Dato che i lavori in questione per ciò che... |
Buongiorno, volevo chiedere il vostro parere su un recente problema riscontrato nel mio appartamento. I proprietari del piano sovrastante stanno ristrutturando completamente il... |
Salve a tutti. Il mio vicino ha inavvertitamente buttato della candeggina sulla mia terrazza, sporcando il muretto interno del balcone, arrecando quindi un danno poiché non... |
Buonasera,l'amministratore ha qualche responsabilità nel non aver mai avvisato il proprietario per un intero anno che gli inquilini non pagavano le spese condominiali?In... |
Notizie che trattano Raccolta noci con macchina scuotitrice: paura in casa che potrebbero interessarti
|
Notifica degli atti giudiziari al portiere dello stabileBurocrazia e utenze - La notifica degli atti giudiziari al portiere che si dichiari persona addetta è valida per presunzione. L'assenza di incarico va provata da chi contesta la notifica. |
L'inquilino, il condominio ed i danniCondominio - L'inquilino di un un'unità immobiliare in condominio può essere risarcito dal proprietario anche se i danni provengono da parti comuni. |
Convocare un'assemblea di condominioCondominio - Il procedimento di convocazione dell'assemblea di condominio non è vincolato a particolari forme, l'intera materia condominiale è informata ad un modello di gestione snello e privo di significative formalità. |
Danni alle parti comuni e risarcimentoCondominio - I danni derivanti da comportamenti illeciti dei condomini non gli possono essere addebitati se non dopo una regolare sentenza di condanna. |
Risarcimento danni quando la lite in condominio è troppo lungaLiti tra condomini - Liti condominiali troppo lunghe, importante sentenza della Corte di Cassazione relativamente alle liti condominiali ed alla loro eccessiva durata. |
Manutenzione tubazioni e casa in locazione: come valutare chi paga le spese?Affittare casa - Le tubazioni a servizio degli impianti delle abitazioni necessitano di interventi manutentivi: chi paga che cosa se la casa è concessa in locazione? |
Lavori edili in appartamento e responsabilità del committente e dell'appaltatoreLiti tra condomini - Quando si eseguono lavori edili in un appartamento, può accadere che gli stessi provochino dei danni. Chi ne risponde? Il committente, l'appaltatore o entrambi? |
Inquilino moroso: ecco come difendersiMutui e assicurazioni casa - Per tutelare i proprietari di immobili in locazione da inquilini morosi, si trovano sul mercato molte polizze assicurative. Vediamo da vicino di cosa si tratta. |
Modello Unico onlineNormative - Il modello Unico PF 2009: UNICOWEB, UNICOWEBMini e UNICONLINE. |
REGISTRATI COME UTENTE 328.321 Utenti Registrati |