• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-06-01 14:09:47

Quando i vicini fanno da sé per ristrutturare..


Ninalisann44
login
31 Maggio 2007 ore 20:46 5
Buonasera!

Vi scrivo per il seguente motivo..
Abito in uno stabile di inizio novecento di cinque appartamenti, di cui, oltre al mio, tre sono disabitati e quello sottostante il mio è stato di recente acquistato da una famiglia.
L'appartamento da loro acquistato si trovava allo stato di rustico, non essendo stato abitato per circa una ventina di anni e avendo fra le altre cose ancora l'ingresso al bagno dal balcone.
Ora, poiché hanno speso tutti i loro averi nell'acquisto ( ), non si possono permettere, non dico di assumere un'impresa, ma nemmeno un idraulico per cambiare i sanitari..
Conseguenza, da circa tre settimane martellano e fanno lavori di sera e il fine settimana, ma più che il frastuono ciò che ci inquieta è sapere che non c'è nessuno di competenza a sovrintendere i lavori (il "pater familias" di mestiere è muratore).
C'è qualcuno a cui ci possiamo rivolgere? E quel che c'è scritto su questo sito riguardo all'obbligo di denuncia di avvio di lavori interni e al'obbligo di assunzione di un geometra o chi per lui che valuti i lavori vale anche per ristrutturazioni da parte di privati?
Grazie mille fin d'ora!!
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Maggio 2007, alle ore 20:57
    Se sono i soliti "lavoretti" interni di ripristino, allora hanno tutto il diritto di farlo: ripitturare, fare buchi, installare lampadari, smontare caloriferi, ecc.

    Se intervengono invece su muri "portanti", allora sarà necessario intervenire.

    Qui trovi una tabella con elencati i lavori che necessitano dei permessi comunali:

    http://www.condomini.altervista.org/Per ... oniDia.htm

    Ti consiglio di invitarli a bere il caffè su da te, oppure cerca tu stesso di bussare e portarglielo, così ti fai un'idea di ciò che stanno facendo.

    Se noterai che stanno realmente ristrutturando e sono necessari permessi, concessioni o comunicazioni, potrai rivolgerti all'ufficio edilizia del tuo comune per chiedere se hanno ricevuto documentazione in merito.

  • ale.slv
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Maggio 2007, alle ore 21:21
    Sono d'accordo. A meno che non stiano tirando giù i muri portanti, li lascerei fare, se hanno speso tutti i risparmi per compare casa è comprensibile che i lavoretti vogliano farseli da soli (spesso se si ha un po' di esperienza, si è più bravi di un "professionista"...), giustamente puoi chiedere loro di evitare di fare rumore durante certi orari e nel weekend.

  • ninalisann44
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Maggio 2007, alle ore 21:37
    Ll problema è che ci hanno detto di voler fare l'ingresso del bagno dall'interno buttando giù parte del muro che a guardare la mappa catastale è portante..e che vorrebbero ridimensionare un pilastro contenente canne fumarie dei sottostanti appartamenti.
    Se non fosse per questo e per il fatto che quando martellano tremano persino le antine degli armadi non starei a preoccuparmi così..
    Comunque proverò a fare come dite! Grazie mille!

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Maggio 2007, alle ore 21:57
    Se le cose stanno come hai riferito in questo tuo ultimo intervento, precìpitati subito in comune e accertati che abbiano almeno presentato la DIA e sia stato nominato un D.L.
    Su precisa richiesta (scritta) e dopo aver avvertito l'interessato, sono obbligati ad esibirtela.

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Giugno 2007, alle ore 14:09
    Concordo, poi dovrebbero anche rispettare gli orari, qua di sera fino alle 18.00, di sabato fino alle 13.00 e domenica niente, poi dipende dalla tolleranza del buon vicino di casa....

    Cmq aprire un vano porta su un muro portante si può fare e se il tizio è muratore dovrebbe sapere come, dai un occhio che puntellino prima di buttare giù il muro portante e che sostituiscano la parte di muro portante eliminata con qualcosa di adeguato (per es. una o più putrelle di acciaio di opportuna misura come architrave) se lavorano così, la ritengo gente affidabile, se fanno la porta dicendo che il pezzo di muro portante può anche ssere tolto che non cambia niente... OKKIO può essere vero, come no !!!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI