• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-02-16 11:00:40

Quali detrazioni sono cumulabili?


Laura1981
login
16 Febbraio 2007 ore 10:36 1
Salve.ho letto in un topic che la detrazione IRPEF del 36% per la ristrutturazione è cumulabile con quella del 19%per gli interessi passivi del mutuo.volevo chiedere se questi sono cumulabili a loro volta con la detrazione del 55% per gli infissi che devo comunque rifare in corso di ristrutturazione.approfitto inoltre per chiedere se è vero che la detrazione irpef al 36%si alza al 41% in caso si recupero sottotetto.infatti io devo rifare completamente il tetto e trasformare l'attuale sottotetto in piano mansardato.infine(perdonatemi ) tra la documnetazione prevista per richiedere la detrazione irpef vi sono le fotocopie delle ricevute ici dal 1997.proprio ieri mi sono accorta che mi mancano le ricevute di 3 anni .avevo tutto in cantina che si è allagata per via di un' alluvione.come posso fare per ottenere lo stesso l'agevolazione?potrei fare un'autocertificazione, ma se poi vengono a controllare?ringrazio tutti anticipatamente.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Febbraio 2007, alle ore 11:00
    Le detrazioni dl 36% per le ristrutturazioni non sono in contrasto con le agevolazioni del 19% sul mutuo in corso, possono convivere liberamente (basta essere sufficientemente capienti ai fini Irpef, altrimenti parte della quota potrebbe perdersi, ne abbiamo gia ampiamente parlato in altre occasioni).

    Il discorso sulle agevolazioni del 55% per l'adeguamento energetico degli edifici è diverso; stiamo aspettando la circolare definitiva dell'Agenzia delle Entrate.
    Le agevolazioni del 55% e del 36% potrebbero convivere solo "per lavori diversi", attendiamo quindi le precisazioni.

    Il possesso delle ricevute ICI è indispensabile (basta comunque l'autocertificazione), puoi recarti in comune e chiedere fotocopia dei versamenti effettuati.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI