• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-02-16 11:00:40

Quali detrazioni sono cumulabili?


Laura1981
login
16 Febbraio 2007 ore 10:36 1
Salve.ho letto in un topic che la detrazione IRPEF del 36% per la ristrutturazione è cumulabile con quella del 19%per gli interessi passivi del mutuo.volevo chiedere se questi sono cumulabili a loro volta con la detrazione del 55% per gli infissi che devo comunque rifare in corso di ristrutturazione.approfitto inoltre per chiedere se è vero che la detrazione irpef al 36%si alza al 41% in caso si recupero sottotetto.infatti io devo rifare completamente il tetto e trasformare l'attuale sottotetto in piano mansardato.infine(perdonatemi ) tra la documnetazione prevista per richiedere la detrazione irpef vi sono le fotocopie delle ricevute ici dal 1997.proprio ieri mi sono accorta che mi mancano le ricevute di 3 anni .avevo tutto in cantina che si è allagata per via di un' alluvione.come posso fare per ottenere lo stesso l'agevolazione?potrei fare un'autocertificazione, ma se poi vengono a controllare?ringrazio tutti anticipatamente.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Febbraio 2007, alle ore 11:00
    Le detrazioni dl 36% per le ristrutturazioni non sono in contrasto con le agevolazioni del 19% sul mutuo in corso, possono convivere liberamente (basta essere sufficientemente capienti ai fini Irpef, altrimenti parte della quota potrebbe perdersi, ne abbiamo gia ampiamente parlato in altre occasioni).

    Il discorso sulle agevolazioni del 55% per l'adeguamento energetico degli edifici è diverso; stiamo aspettando la circolare definitiva dell'Agenzia delle Entrate.
    Le agevolazioni del 55% e del 36% potrebbero convivere solo "per lavori diversi", attendiamo quindi le precisazioni.

    Il possesso delle ricevute ICI è indispensabile (basta comunque l'autocertificazione), puoi recarti in comune e chiedere fotocopia dei versamenti effettuati.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI