• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-04-18 12:13:37

Psc per lavori diversi


Cippoten
login
22 Marzo 2011 ore 18:01 7
Buongiorno a tutti,
quest'anno nel mio appartamento ho fatto eseguire da un'impresa un lavoro di manutenzione straordinaria (abbattimento/spostamento/costruzione di muri interni) che rientra nella detrazione 36%. E' stata fatta sia la DIA che la comunicazione a Pescara. Il lavoro è terminato.
Adesso però sto valutando la realizzazione di un altro lavoro potenzialmente detraibile (rifacimento totale del bagno), per il quale dovrò presentare un'altra DIA e che però dovrebbe essere eseguito da un'impresa diversa da quella precedente.
La mia domanda è: sono costretto a presentare il piano di siurezza e coordinamento? E' vero che le imprese sono due, ma questo vale anche se i lavori sono completamente distinti?
E per quanto riguarda le detrazioni 36%, potrei comunque beneficiarne anche per il secondo lavoro?
Grazie a tutti per l'aiuto
  • cippoten
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 17 Aprile 2011, alle ore 11:59
    Nessuno sa aiutarmi?

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 17 Aprile 2011, alle ore 18:36
    Lo ripeto ogni giorno, tutte le modalità operative, compresi gli adempimenti presso l'Asl, li trovi al "solito" link, bastava leggere:

    http://www.condomini.altervista.org/DetrazioneRistrutturazione.htm

    Leggi in fondo alla pagina.

    La tabella con i lavori ammessi alla detrazione (nel tuo caso fai attenzione alle limitazioni sul bagno) li trovi nella tabella dell'Agenzia al link sopra indicato.

    Puoi "proseguire" i lavori in corso d'anno sempre con lo stesso modulo inviato a Pescara, fai solo attenzione al limite dei 48.000? complessivi in corso d'anno, oltre i quali non vi è detrazione.

  • cippoten
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 17 Aprile 2011, alle ore 23:12
    Gentile Staff,

    per quanto riguarda la detrazione è vero, infatti era più una domanda di "corredo" a cui tra l'altro avevo già trovato risposta da solo... sorry...

    Il mio problema riguarda principalmente la questione del PSC.
    Se le imprese lavorassero sullo stesso progetto (anche non contemporaneamente) dovrei provvedere al PSC e pace.
    Nel mio caso però il primo lavoro, eseguito dalla prima impresa, è terminato. L'eventuale secondo, eseguito da un'altra impresa, non avrebbe alcun legame col precedente, nel senso che farebbe capo ad un'altra DIA.

    Il PSC è obbligatorio ugualmente? Mi verrebbe da dire di no, perché non ci sarebbe nulla da coordinare... Ma cosa prevede la legge?

    Grazie ancora

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Aprile 2011, alle ore 07:32
    Se avessi letto con maggiore attenzione la tebella dell'Agenzia delle Entrate che ti ho proposto al "solito" link, avresti constatato che la ripiastrellatura del bagno con la sostituzione dei sanitari non è ammessa alla detrazione e di norma non necessita di permessi comunali.

    Regolati di conseguenza.

  • cippoten
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Aprile 2011, alle ore 10:36
    Ma io non voglio semplicemente sostituire i sanitari e ripiastrellare... Intendo rifare completamente il bagno comprese le tubature e gli scarichi. Credo che questo rientri nella voce "Nuovi servizi igienici in bagno, compresi scarichi e tubature interni all?appartamento" e quindi il lavoro necessita di DIA.
    Come devo comportarmi per il PSC?

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Aprile 2011, alle ore 11:26
    Basterà che l'originario compilatore (D.L.) dell'attuale PSC ancora in corso, proceda "all'aggiornamento".

    È un'operazione che i geometri conoscono bene ....

  • cippoten
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Aprile 2011, alle ore 12:13
    Il problema è che non c'è un attuale PSC, perché il primo lavoro non lo richiedeva!
    La questione è proprio questa: il secondo lavoro svolto da un'altra impresa viene considerato come "prosecuzione" del primo (quindi si deve procedere al PSC) oppure i due lavori, facendo capo a due dichiarazioni diverse, sono da considerarsi distinti (quindi il PSC non è necessario)?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.218 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI