• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-02-15 17:39:20

Proseguimento causa


Ivelise
login
15 Febbraio 2007 ore 14:01 3
Buongiorno a tutti,
Vorrei sapere se possibile come si deve procedere nel caso specifico.
Circa 1 anno fa' mio padre ha ricevuto un atto di citazione da parte di un suo lontano parente. Tra rinvii e cose varie ancora non si e' deciso nulla e la prossima udienza ci sara' nel mese di settembre.
Nel frattempo abbiamo siamo venuti a conoscenza che questo parente (Attore) e' deceduto, quindi ora come proseguira' la causa?
Mio padre aveva anche chiesto un risarcimento danni per le accuse infondate mosse da questo parente, ora cosa succede? come dobbiamo comportarci? le eventuale spese come verranno divise?
Grazie per ogni tipo di risposta.

Ivelise
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Febbraio 2007, alle ore 14:13
    Ciao, la fattispecie è disciplinata dal codice di procedura civile, artt. 300 e segg. Il difensore del defunto, alla prima udienza utile (già fissata), dovrà dichiarare in udienza il decesso, e, di conseguenza, il G.U. disporrà l'interruzione del giudizio. Gli eredi del defunto hanno a disposizione un termine perentorio di sei mesi per riassumere il processo, altrimenti si estingue

  • ivelise
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Febbraio 2007, alle ore 14:45
    Gazie per la risposta Nabor,
    per quanto riguarda le spese?? se si estingue la causa bisogna pagare qualcosa?? E per la richiesta di risarcimento danni in questo caso come andra' a finire? Scusa ma non sono assolutamente ferrata in materia.
    Saluti Ivelise

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Febbraio 2007, alle ore 17:39
    Ciao, se si estingue la causa voi vi dovete accollare solo le Vs. spese processuali, ossia l'onorario e le spese dell'avvocato che vi assiste. se c'è una domanda (C.d. riconvenzionale) di risarcimento danni, potreste avere voi stessi l'interesse a riassumere la causa...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Le piastrelle adesive in PVC possono essere tranqulliamente utilizzate anche all'esterno o c'è qualche accorgimento da prendere prima?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:56 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Dal punto di vista dell'isolamento termico ed acustico, le finestre fotovoltaiche sono altrettanto performanti, oppure perdono leggermente di efficacia?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi se durante i lavori di ristrutturazione il materiale utilizzato pur avendo la stessa specifica non corrisponde al materiale preventivato?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:43 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa con esposizione a nord-est, quindi con poca esposizione solare, avrebbe senso trasformarla in un'abitazione bioclimatica, oppure no?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:34 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se un prodotto specifico antimuffa non riesce a risolvere il problema, come si può procedere?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:23 1
348.228 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI