• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-08-22 14:50:04

Proprietà recinzione


Padrif
login
18 Agosto 2006 ore 12:11 3
Ciao a tutti! Vi espongo una domanda che mi sono posto solo oggi grazie al vostro forum: con un altro mio vicino, stavolta quello laterale, abbiamo issato un muro di recinzione alto 2 mt tra i nostri giardini (pagato fifty-fifty). Non risulta da nessuna parte e non esiste alcun documento che dimostri la comproprietà del muro...cosa mi consigliate?
Grazie by padrif!
  • slug
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Agosto 2006, alle ore 21:29
    Se il muro è stato costruito sul confine, pur se un propietario interessato non ha contribuito per la realizzazione dello stesso può usufruirne, purchè non causi danni al vicino.....quindi sia nel caso in cui il muro è stato realizzato da entrambi, sia nel caso in cui è stato costruito da un solo propietario, può essere utilizzato da entrambi....perché la realizzazione di una struttura su un confine necessita in qualsiasi caso del consenso del vicino...

  • padrif
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Agosto 2006, alle ore 09:02
    Anzitutto grazie per la risposta

    Mi dici, poi, che per costruire una recinzione devo avere il consenso del vicino: ciò vale anche nel caso in cui la recinzione serve per prevenire le ingerenze da parte di terzi e, nella fattispecie, del vicino in questione?!
    Saluti by padrif

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Agosto 2006, alle ore 14:50
    Non sapevo che si dovesse chiedere il consenso di chicchessia per costruire un muro di confine, pensavo che bastasse seguire le indicazioni del Comune e della legge per quanto riguarda i confini e le distanze/altezze da mantenere.
    Resta salvo il diritto del vicino di poter dire la sua, se ne ha diritto.
    Questo sapevo.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
348.209 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI