• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-08-22 14:50:04

Proprietà recinzione


Padrif
login
18 Agosto 2006 ore 12:11 3
Ciao a tutti! Vi espongo una domanda che mi sono posto solo oggi grazie al vostro forum: con un altro mio vicino, stavolta quello laterale, abbiamo issato un muro di recinzione alto 2 mt tra i nostri giardini (pagato fifty-fifty). Non risulta da nessuna parte e non esiste alcun documento che dimostri la comproprietà del muro...cosa mi consigliate?
Grazie by padrif!
  • slug
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Agosto 2006, alle ore 21:29
    Se il muro è stato costruito sul confine, pur se un propietario interessato non ha contribuito per la realizzazione dello stesso può usufruirne, purchè non causi danni al vicino.....quindi sia nel caso in cui il muro è stato realizzato da entrambi, sia nel caso in cui è stato costruito da un solo propietario, può essere utilizzato da entrambi....perché la realizzazione di una struttura su un confine necessita in qualsiasi caso del consenso del vicino...

  • padrif
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Agosto 2006, alle ore 09:02
    Anzitutto grazie per la risposta

    Mi dici, poi, che per costruire una recinzione devo avere il consenso del vicino: ciò vale anche nel caso in cui la recinzione serve per prevenire le ingerenze da parte di terzi e, nella fattispecie, del vicino in questione?!
    Saluti by padrif

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Agosto 2006, alle ore 14:50
    Non sapevo che si dovesse chiedere il consenso di chicchessia per costruire un muro di confine, pensavo che bastasse seguire le indicazioni del Comune e della legge per quanto riguarda i confini e le distanze/altezze da mantenere.
    Resta salvo il diritto del vicino di poter dire la sua, se ne ha diritto.
    Questo sapevo.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI