• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-06-11 15:13:44

Proprieta ereditate


Annalisa57
login
07 Giugno 2008 ore 20:09 7
Salve
illustro la mia situazione
mia mamma è proprietaria di un immobile intestato a lei dove abita mio fratello.
ha un altro immobile dove è proprietaria di 4/6 (1/2 sua + 1/3 dell altra 1/2 ereditata da mio padre)
io quindi 1/6
mio fratello 1/6
dove io e mia mamma abitiamo e tra poco verra ad abirtare anche il mio futuro marito.
che diritti puo avere mio fratello su quella casa dove ha 1/6??
grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 7 Giugno 2008, alle ore 23:54
    Tra parenti non sarebbero questioni nemmeno da accennare ....

    Comunque il fratello ha diritto pari alla sua quota di possesso e quindi potrebbe al limite vantare una percentuale di affitto per l'uso esclusivo che andrai a fare dell'immobile non di tua completa proprietà.

  • annalisa57
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 8 Giugno 2008, alle ore 16:57
    Siccome lui ha minacciato di cacciarmi dall'abitazione e crearmi piu problemi possibili, quando lui comunque risiede nell'appartamento di mia mamma intestato a lei.mia mamma puo fare qualcosa per tutelarmi anche un giorno quando verrebbe a mancare?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 8 Giugno 2008, alle ore 18:22
    I tuoi genitori hanno la possibilità di disporre, per la parte "disponibile" di eredità, un vantaggio nei tuoi confronti, oltre naturalmente alla quota "legittima" che spetta in ogni caso ad ognuno degli eredi.

    Il fatto che tuo fratello risieda presso tua madre, con il suo consenso, non pregiudica le quote di proprietà sull'immobile in questione.

  • annalisa57
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 9 Giugno 2008, alle ore 09:34
    Cosa puo fare mia mamma in quanto proprietaria della sua casa e di 4/6 di quella divisa dove lui ha 1/6 per tutelarmi???

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 9 Giugno 2008, alle ore 15:51
    Le soluzioni sono molte.

    Il notaio a cui vi affiderete potrebbe suggerirvi quella migliore, ad esempio una vendita (finta?).

  • annalisa57
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Giugno 2008, alle ore 14:30
    Grazie,
    ma scusa anche se io divento proprietaria di 5/6 dell'immobile, sempre che lui ha il suo sesto quindi i suoi diritti hanno meno importanza davanti alla mia proprieta maggiore??

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Giugno 2008, alle ore 15:13
    I problemi della comunione sono ampiamente trattati dagli artt. 1100 e seguenti del Codice Civile.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 10:09 4
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 09:54 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI