• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-06-16 15:50:35

Proprieta' al 50%


Valeriasoli
login
16 Giugno 2009 ore 09:11 3
Buongiorno a tutti scrivo per avere qualche informazione riguardo un appartamento dove figurano due proprietari al 50%.

Una proprietaria al 50% e' mia nonna, 67 anni pensionata
La seconda proprietaria e' una nipote di mia nonna che ha ereditato due mesi fa' il restante 50%.

Ora il problema e' il seguente, mia nonna non avendo le possibilita' finanziarie per poter acquistare il restante 50% sarebbe costretta a vendere la sua parte.
Purtroppo pero' con il ricavato non potrebbe mai trovare un altra sistemazione e quindi per questo e' molto preoccupata.

In questi casi cosa prevede la legge?
Puo' costringere mia nonna all'acquisto o la vendita? oppure c'e' qualche clausola che la tuteli?

Grazie a tutti Valeria
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 16 Giugno 2009, alle ore 11:35
    Ciao, nel Vostro caso immagino si tratti di comunione ereditaria, cui si applica l'art. 717 del codice civile. Qulaora uno dei coeredi (comproprietari) volesse chiedere lo scioglimento della comunione, gli altri (tua nonna, nel caso specifico) potrebbe rivolgersi al Tribunale Civile, per ottenere la sospensione della procedura di divisione, per un periodo fino a 5 anni, qualora si dimostri il pregiudizio che deriverebbe dall'esecuzione.

  • valeriasoli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 16 Giugno 2009, alle ore 13:07
    Ciao grazie per la risposta.

    Non so' se si puo' chiamare comunione ereditaria, mi nonna abita in quell'appartamento da circa 30 anni ed e' stata sempre proprietaria insieme alla sorella per la quota del 50%.
    Circa 3 mesi fa' alla morte della sorella e' uscito fuori un testamento oleografo dove veniva indicata erede universale una nipote che pero' non ha mai abitato l'appartamento.

    Ora il problema e' che la nipote vorrebbe vendere oppure acquistare il suo 50% ma mia nonna pur volendo non sa' come fare essendo pensionata (500 euro mensili) e non avendo altri beni .


    Grazie ancora ....Valeria

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 16 Giugno 2009, alle ore 15:50
    Si tratta di comunione ereditaria, dalla tua descrizione.
    Le ipotesi sono:
    1) la nipote chiede lo scioglimento giudiziale della comunione, anche vendendo a terzi, ma per almeno 5 anni non può scacciare di casa la nonna
    2) la nipote può comprare il 50% della nonna, se questa accetta di vendere, riservando alla stessa l'usufrutto
    3) la situazione rimane quella attuale

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.574 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI