• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-11-23 19:54:03

Processo penale e condono


Kella
login
17 Novembre 2005 ore 21:46 2
Salve,NEL 69 a mio padre venne assegnata una casa dall'Istituto autonomo case popolari,negli anni mio padre costui nella corte della casa una stanzetta e un bagno di servizio.dopo poco non si sa precisamente come, scatto la denuncia a i vigili e di conseguenza il processo penale.
quest'anno la stanzetta e il bagnetto di servizio insieme a 2 tettoie(preesistenti e rimodernate)sono state condonate abbiamo pagato il dovuto,i metri quadri in più sono stati denunciati.la casa dopo oltre20 di canone di locazione dovrebbe essere già nostra proprietà macon tutti questi intoppi non si è potuto procedere al passaggio di proprietà(sempre se avverà)perkè questo processo rallenta (impedisce)il tutto,inoltre il nostro avvocato dopo aver parlato con il giudice ci dice che vi è il rischio che le stanzette condonate vengano buttate giù.
io riesco a capire la differenza tra il penale e l'amministrativo ma possibile mai che dopo un condono mia madre (che a quei tempi delle costruz ancora non era sposata con mio padre(morto nel 91)debba pagare ancora dopo aver speso milioni per avvocati, ingegneri,condono,e via di seguito?spero di essermi spiegata il discorsoè molto complicato. gradirei una risposta visto ke non mi fido dell'ingegnere rinco e dell'avvocato skizzato non c'è limite all'assurdo
  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 20 Novembre 2005, alle ore 10:16
    Dici di aver speso un sacco di quattrini con i professionisti che ti hanno assistito e di non aver ancora risolto la situazione: o qualcuno ha speculato sapendo di non poter sanare l'abuso, ovvero esistono veramente cause ostative che però avrebbero esserti state illustrate.

    Il condono, se ammissibile, ed il relativo permesso in sanatoria, se rilasciato, dovrebbero porre fine alla vicenda penale.

    La sanatoria non esula dalle responsabilità penali nel caso di costruzione realizzata in zona a vincolo ambientale o altro.

    Il condono, però, non impedisce ai vicini di chiedere il rispetto dei loro diritti, sulle distanze, ecc. e, quindi, nell'eventuale processo civile potrebbe essere sentenziata la demolizione dei manufatti sanati, ma non rispettosi delle norme sulle distanze.

    Il giudice di cui parli, mi pare, sia quello penale, quindi il problema dovrebbe essere uno solo: il condono è ammissibile o no?

    Se non ti trovassi in zona soggetta a vincolo, se i vicini non ti avessero fatto causa e se il condono fosse stato fatto come si deve, la faccenda dovrebbe cessare col rilascio del permesso in sanatoria.

    Potresti chiedere notizie del tuo condono al tecnico comunale.

    Auguri.

    Ciao.

    Gigi

  • kella
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Novembre 2005, alle ore 19:54
    Ti ringrazio gigi.
    speriamo ke si risolva tutto e ke le cose vadano per il verso giusto.
    almeno mi sono sfogata un pò.
    sulla demolizione non ci conto,semmai sono i vicini ke non rispettano le distanze,praticamente qui tutti dico tutti hanno costruito sul terreno del' iacp e molto meglio di noi.comunque non passa niente.
    un bacino e grazie ti faro sapere

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 11 Aprile 2025 ore 17:24 9
Img Redazione Lavorincasa.it
Esiste un pavimento in laminato che sia indistinguibile da un parquet originale?...
Redazione Lavorincasa.it 11 Aprile 2025 ore 13:44 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come mai un preventivo per una ristrutturazione negli ultimi mesi fa possa risultare aumentato di circa il 10%?...
Redazione Lavorincasa.it 10 Aprile 2025 ore 15:32 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
348.107 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI