• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-10-19 12:16:46

Procedimento per comprare casa


Anonymous
login
19 Ottobre 2006 ore 08:10 4
Devo acquistare casa, ne ho trovata una che mi piace, anche se c'è qualche punto da definire. volevo sapere come procedere, tratterò direttamente con il proprietario (o meglio uno di essi, casa è intestata a lui il fratello e la madre morta da poco)
spiegatemi come funziona, mi son informata ma ho un po le idee confuse.... questo è quello che ho capito:
prima di tutto dobbiamo trovare un'accordo sul prezzo;
poi devo aspettare che venga fatta la successione;
che mi vengano consegnati tutti i documenti relativi alla casa (atto di proprietà, regoalmento condominiale con verbali dell'ultime assemblee.... e poi?);
a questo punto facciamo l'offerta scritta con relativo assegno come caparra (cosa va scritto nell'offerta, e l'assegno a quanto deve ammontare?);
una volta accettata l'offerta si procede con il compromesso (cosa ci si scrive?e in piu va dato un'altro assegno come caparra?);
e poi si passa al rogito davanti al notaio.
è giusto come procedimento? mi spiegate meglio per favore.....
un'altro dubbio è il mutuo, non vorrei dover essere costretta a comprare casa se poi non mi rilasciano il mutuo, dove si puo scrivere che l'acquisto avverrà solo se avrò il mutuo? sulla proposta d'acquisto o direttamente sul compromesso?
spero di non essermi dilungata troppo, ma ho bisogno di informazioni in merito...
grazie
  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Ottobre 2006, alle ore 10:05
    T i do un consiglio che devi assolutamente seguire:
    prendi un tecnico (geometra) di tua fiducia, subito, immediatamente, che ti aiuti nelle fasi e faccia i controlli.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Ottobre 2006, alle ore 11:24
    Non oso dirlo ma io sono geometra, e lo è anche il mio futuro marito
    il fatto è che io seguo un'altro campo, e lui sa quali controlli vanno fatti e li farà però, nessuno dei due si è mai occupato delle compravendite di case....
    mi vergogno a dirlo

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Ottobre 2006, alle ore 11:42
    Non devi vergognarti, si dimostra intelligenza a capir e i propri limiti.
    Quindi saprai che i soldi che spenderai per un geometra esperto in queste cose non sono buttati..

    Se hai bisogno di due dritte da un orso di mediatore te le posso dare, sull'iter da seguire (alemno sul'iter che io faccio seguire ai miei clienti).

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Ottobre 2006, alle ore 12:16
    Si mi servirebbero proprio 2 dritte, grazie...
    piu o meno so come funziona, ma mi serve che qualcuno mi confermi cio che so... come so per certo che il valore di quella casa è piu basso della richiesta del proprietario

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 11 Aprile 2025 ore 17:24 9
Img Redazione Lavorincasa.it
Esiste un pavimento in laminato che sia indistinguibile da un parquet originale?...
Redazione Lavorincasa.it 11 Aprile 2025 ore 13:44 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come mai un preventivo per una ristrutturazione negli ultimi mesi fa possa risultare aumentato di circa il 10%?...
Redazione Lavorincasa.it 10 Aprile 2025 ore 15:32 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
348.107 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI