Devo acquistare casa, ne ho trovata una che mi piace, anche se c'è qualche punto da definire. volevo sapere come procedere, tratterò direttamente con il proprietario (o meglio uno di essi, casa è intestata a lui il fratello e la madre morta da poco)
spiegatemi come funziona, mi son informata ma ho un po le idee confuse.... questo è quello che ho capito:
prima di tutto dobbiamo trovare un'accordo sul prezzo;
poi devo aspettare che venga fatta la successione;
che mi vengano consegnati tutti i documenti relativi alla casa (atto di proprietà, regoalmento condominiale con verbali dell'ultime assemblee.... e poi?);
a questo punto facciamo l'offerta scritta con relativo assegno come caparra (cosa va scritto nell'offerta, e l'assegno a quanto deve ammontare?);
una volta accettata l'offerta si procede con il compromesso (cosa ci si scrive?e in piu va dato un'altro assegno come caparra?);
e poi si passa al rogito davanti al notaio.
è giusto come procedimento? mi spiegate meglio per favore.....
un'altro dubbio è il mutuo, non vorrei dover essere costretta a comprare casa se poi non mi rilasciano il mutuo, dove si puo scrivere che l'acquisto avverrà solo se avrò il mutuo? sulla proposta d'acquisto o direttamente sul compromesso?
spero di non essermi dilungata troppo, ma ho bisogno di informazioni in merito...
grazie