• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-02-15 13:34:47

Problemi con vicini per l'accensione di fuochi


Alpibun
login
07 Febbraio 2008 ore 14:54 7
Buongiorno,
premetto che abito in una casa unifamiliare con cortile e giardino e che confina con altre tre case simili. Non so cosa capiti nella mia zona ma sembra esserci un virus di tipo piromane per il quale tutti i vicini a ripetizione hanno l?abitudine di accendere fuochi per bruciare sterpaglie, rami, foglie, ecc. e io che mi ritrovo nel mezzo sono costretto a subirne il fumo e la puzza che ne deriva.
Ho fatto presente a tutti loro che usando un po di buon senso potrebbero accendere questi fuochi la notte, quando in genere le finestre sono chiuse ma non hanno cambiato le loro abitudini e continuano a far fuoco e fumo a qualsiasi ora.
Ora stufo di subire vorrei passare al contrattacco e cioè essere pronto a ribadire il mio diritto a respirare l?aria non inquinata da fumo anche perché non appena inizia la bella stagione è piu facile avere le finestre aperte, stendere la biancheria fuori casa, o stare semplicemente in cortile per lavare la macchina.
Vi chiedo pertanto, se qualcuno lo sa, se esistono leggi, regolamenti, prescrizioni per l?accensione di fuochi nei propri cortili cosi che possa rivolgermi con una certa competenza o verso i miei vicini o verso chi deve far rispettare queste leggi.

Grazie molte a chi puo aiutarmi !!!
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Febbraio 2008, alle ore 15:05
    In ogni comune c'è un regolamento che disciplina l'accensione di fuochi all'aperto.
    Ad esempio sono vietati nella stagione secca, devono essere presidiati, possono essere accesi subito dopo una pioggia, ecc.

    Informati, quando avrai la certezza della norma locale, in caso di abuso, potrai far intervenire immediatamente la polizia locale (vigili).

  • alpibun
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Febbraio 2008, alle ore 07:10
    Grazie,
    la prossima settimana vado dai vigili per vedere se anche nel mio comune esiste un regolamento del genere e se esiste ne richiederò una copia.

    grazie ancora per la risposta

  • alpibun
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Febbraio 2008, alle ore 07:26
    Ieri sono stato dai vigili, hanno glissato un po sulle mie richieste di informazioni...
    secondo te, condominiale, posso pretendere dai vigili una copia del regolamento?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Febbraio 2008, alle ore 08:09
    Sul sito del mio comune trovo il regolamento di igiene ambientale che indica anche questo tipo di regolamentazione.

    Rivolgiti all'ufficio comunale delegato all'ambiente.

  • alpibun
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Febbraio 2008, alle ore 07:06
    Grazie condominiale sei stato molto utile, la prossima settimana ho appuntamento con il responsabile dell'ufficio delegato all'ambiente gli esporrò i miei problemi, vediamo che mi dice...

  • giorgio1072
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Febbraio 2008, alle ore 10:59
    Ciao.. vedo che sei di torino.. io sono un vigile del fuoco volontario e ti posso dire che di recente la regione piemonte ha emanato una legge che vieta l'accensione di fuochi all'aperto per bruciare sterpaglie, piante ecc. ma si deve fare il compost.. è una legge non tanto per fini ambientali (il tuo casa il fumo da fastidio) ma principalmente per evitare i continui incendi di boschi dovuti alla perdita di controllo di questi focolai da parte di chi li accende...
    quindi quando i tuoi vicini accendo i fuochi dovresti chiamare il corpo forestale in quanto sono loro a sanzionare economicamente e penalmente chi fa ciò...

    ciao

  • alpibun
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 15 Febbraio 2008, alle ore 13:34
    Giorgio1072 grazie, questa si che è una bella notizia!
    stasera da casa, con + calma mi collego al sito del corpo forestale. Semmai se ho problemi a reperire i riferimenti di dove rivolgermi ti chiederò poi la cortesia di aiutarmi
    ancora grazie
    ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI