menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/888/125
2011-01-09 17:59:08

Problemi con l'idraulico


Ziamara
login
03 Gennaio 2011 ore 14:22 11
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio riguardo un impianto di riscaldamento alimentato da un termocamino che non funziona.... gli idraulici se ne stanno un po lavando le mani, io sono al freddo e sto spendendo tanto in gpl..... brucio legna che non mi da il caldo che dovrebbe....
devo mandare una raccomandata agli idraulici per tutelarmi...?
ho diritto ad un risarcimento? credo di si....
se il termocamino non risponde alle mie esigenze (largamente spiegate a chi mi ha installato il termocamino) posso renderlo?..
più o meno la storia è questa e va avanti da ottobre, io ho pagato il lavoro perché gli idraulici hanno fatto un collaudo.... in estate e dato che poi il termocamino non andava... penso abbiano usato la caldaia per scaldare l'acqua.... cosa sicuramente POCO corretta.... se qualcuno può darmi qualche consiglio....
grazie ! mara
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Gennaio 2011, alle ore 15:06
    Hai tutto il diritto di contestare il bene acquistato.

    Il problema è dimostrare che la stufa non rispetta le caratteristiche dichiarate.

    Lo potrà fare solo un professionista del settore a mezzo di controlli e strumenti adatti.

    Quando sarai certo della non corrispondenza potrai attivare il contenzioso con il fornitore,

    Intanto preparati inviando una raccomandata ed esprimendo le tue doglianze in merito.

    Se ti affidi anche ad un'associazione consumatori, hanno avvocati esperti nella materia, potrai far valere meglio i tuoi diritti.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Gennaio 2011, alle ore 15:07
    Buongiorno, dovrebbe farCi avere una descrizione un pò più dettagliata, anche per determinare la disciplina applicabile (che, per la fornitura in opera, è in linea di massima quella civilistica dell'appalto). Quando Lei parla d'idraulici si riferisce all'impresa che ha installato il termocamino?

  • ziamara
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Gennaio 2011, alle ore 15:22
    Grazie delle risposte....
    per idraulici intendo l'idraulico che ha fatto l'impianto di riscaldamento nella zona della casa che ho ristrutturato, impianto dotato di termosifoni alimentati dal termocamino che loro hanno installato..
    ho usato il plurale perché erano due, ma la fattura è intestata ad uno dei due...
    cosa dovrei aggiungere come dettagli?.... non vorrei scrivere cose che non servono .... non essendo io del settore ...
    grazie, mara

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Gennaio 2011, alle ore 15:28
    Io inizierei dal contestare il nucleo centrale delle prestazioni attese (e promesse), ossia denunciando il mancato funzionamento del termocamino, ed invitando l'idraulico a porre rimedio entro 10 giorni dalla ricezione della raccomandata r.r., a pena di richiesta di risarcimento.

  • ziamara
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Gennaio 2011, alle ore 16:11
    Hai tutto il diritto di contestare il bene acquistato
    Intanto preparati inviando una raccomandata

    Se ti affidi anche ad un'associazione consumatori, hanno avvocati esperti nella materia, potrai far valere meglio i tuoi diritti.

    la raccomandata la devo mandare all'idraulico? o alla casa produttrice del termocamino?

    un consiglio su associazione consumatori... una vale l'altra?..
    grazie!

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 4 Gennaio 2011, alle ore 00:10
    Se la tua controparte è l'idraulico, se la stufa in oggetto è stata acquistata tramite loro, dovrai rivolgere le contestazioni all'idraulico stesso; la raccomandata dovrà contenere le doglianze, l'elenco dei difetti riscontrati e la richiesta di intervento per l'eliminazione del difetto o la sostituzione del bene.

    Alla casa produttrice puoi inviarne copia per ora, in seguito potrebbe dover intervenire nei termini di garanzia.

    In rete trovi l'elenco delle associazioni consumatori, cercane una che abbia la sede più vicina al tuo luogo di residenza.
    A volte basta un loro semplice intervento per risolvere magicamente il problema.

  • ziamara
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 4 Gennaio 2011, alle ore 09:37
    .... "la raccomandata dovrà contenere le doglianze"... scusa l'ignoranza ma cosa significa?.... nn sono il mio forte queste pratiche burocratiche.... per me basterebbe una stretta di mano al posto di un atto notarile.... figurati... avere a che fare con persone che da ottobre nn hanno ancora risolto il problema... e io in casa in montagna con due bambini piccoli..... direi che ho incontrato molta poca serietà.... e professionalità......
    trovo da qualche parte un fax-simile di una lettera di reclamo... come quella che dovrei mandare io?
    deve essere formale?
    sempre grazie!!

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 5 Gennaio 2011, alle ore 00:38
    Ti ho già invitato a rivolgerti ad un'associazione consumatori della tua zona, hanno moduli e assistenza proprio per questo genere di contestazioni.

    Da solo risolvi poco.

    La tua controparte è ben esperta, fatti quindi aiutare da chi ne sà più di te, come ti ho detto sopra.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 5 Gennaio 2011, alle ore 21:52
    Il facsimile posso girarlo io.

  • ziamara
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 9 Gennaio 2011, alle ore 16:34
    Rieccomi....
    sicuramente mi rivolgerò ad un'associazione consumatori per farmi dare un aiuto, accetto volentieri la proposta di nabor per il facsimile della lettera... che intanto posso mandare all'idraulico. vi aggiornerò... grazie!

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 9 Gennaio 2011, alle ore 17:59
    Ok, in pm.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lor2
In due camere era stato posato PVC adesivo (incollato su marmo). Togliendo il PVC, era rimasta sul pavimento la colla, che un'impresa di pulizia ha tolto usando diluente sintetico...
lor2 15 Febbraio 2025 ore 17:07 1
Img anna lattuada
Buongiorno,ho necessità di ripavimentare almeno parzialmente il mio garage doppio molto grande (in lunghezza a rettagongolo quasi 70mq), di costruzione anni 80 in complesso...
anna lattuada 14 Febbraio 2025 ore 15:50 1
Img marco addario
Ciao a tutti, sperando di trovare qlc che si intenda di infissi e relative regolazioni, avrei bisognod i capire "cosa e dove" toccare per regolare l'anta di una porta finestra...
marco addario 13 Febbraio 2025 ore 15:40 3
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 11 Febbraio 2025 ore 15:41 1
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 11 Febbraio 2025 ore 15:26 7
347.920 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI