• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-01-05 21:12:37

Problemi con il costruttore - 31529


Anonymous
login
04 Gennaio 2011 ore 10:28 2
Ho comprato un appartamento nel 2006 ed è da allora che ho riscontrato molti problemi e chiaramente già comunicati al costruttore, il problema è che lui non si fa mai vivo, non comunica neanche con l'amministratore, i problemi sono:
- entrata scala con pendenza sbagliata e quindi ogni volta che piove si forma una pozzanghera che non si può evitare quindi ogni volta con le scarpe bagnate;
- per la causa precedente uno scalino si è rovinato causa appunto la pendenza sbagliata e quindi residuo di acqua;
- quando è stata installata una piccola tettoia dal costruttore subito dopo l'insediamento in casa ci sono stati dei danni al muro che però non sono mai stati riparati;
- nel condominio (2 piani per 12 enti) tra un piano e l'altro c'è una crepa lungo tutto il condominio;
- crepe varie su tutti gli infissi all'esterno;
- perdita d'acqua in garage dovuta alla scarsa isolazione dei giardini;
- infiltrazioni di umidità nel vano contatori elettrici (già cambiato uno per questa causa);
poi i problemi interni:
- crepa in bagno con relativa rottura di piastrelle (circa 7/8 piastrelle già cambiate 2 volte);
- crepa sul piastrellato nel pianerottolo con relativa rottura piastrelle;

Vorrei rivolgermi ad un avvocato che ne dite? esistono delle leggi di tutela su questi punti?
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 5 Gennaio 2011, alle ore 09:51
    Ne abbiamo parlato talmente tante volte nel forum ....

    Comunque abbiamo riassunto tutti i riferimenti giurisprudenziali che ti potrebbero servire al "solito"link:

    http://www.condomini.altervista.org/Garanzia.htm

    Hai il diritto di vedere risolti almeno la maggior parte dei guasti da te indicati che si riferiscono alla "garanzia decennale", esclusi quelli che rientrano nella normale garanzia biennale.

    Fai valere il tuo diritto inviando raccomandata con diffida ad adempiere entro un determinato numero di giorni, citando eventualmente anche parte dei riferimenti che ti ho proposto.

    Se constatassi ulteriore inerzia da parte del costruttore venditore, ti consiglio di affidarti ad un'associazione consumatori della tua città, sono esperti proprio in questo genere di situazione ed hanno avvocati esperti nella materia.

    In rete trovi le maggiori associazioni nazionali cui fare riferimento.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 5 Gennaio 2011, alle ore 21:12
    Buonasera. assieme ad un buon Avvocato (uno specialista di appalti ed edilizia, io li conosco tutti) serve un professionista tecnico, perché i vizi/gravi difetti lamentati Le sarebbero eccepiti sicuramente, ai fini di prescrizione e decadenza.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 13 Aprile 2025 ore 13:16 2
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 11 Aprile 2025 ore 17:24 9
Img Redazione Lavorincasa.it
Esiste un pavimento in laminato che sia indistinguibile da un parquet originale?...
Redazione Lavorincasa.it 11 Aprile 2025 ore 13:44 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come mai un preventivo per una ristrutturazione negli ultimi mesi fa possa risultare aumentato di circa il 10%?...
Redazione Lavorincasa.it 10 Aprile 2025 ore 15:32 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
348.108 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI