• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-02-16 14:05:06

Problema tubo acqua interrato nel giardino di proprietà.....


Anonymous
login
16 Febbraio 2009 ore 11:26 4
Buongiorno,
la società che gestisce l'acqua della mia Città ha eseguito dei lavori nella mia proprietà. In altre parole mi ha spostato (non so per quali motivi) un tubo che adesso rende di fatto inutilizzabile un bel pezzo di giardino.
In altre parole, pur non arrecandomi nessun danno diretto, mi rende impossibile piantare degli alberi o degli arbusti come e dove vorrei.
Ho provato a scrivere una lettera tempo fa e, come risposta, mi veniva comunicato che vedranno di trovare il modo di spostarlo.
Ad oggi nulla.
C'è un modo per imporgli una nuova risistemazione?
Grazie.

P.s. Il giardino è di proprietà esclusiva e non condominiale.

Grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Febbraio 2009, alle ore 11:53
    Eri gia soggetto a servitù di passaggio tubi.

    La servitù è stata "modificata", se ritieni di aver subito un maggior danno, potrai fare ricorso.

    Le norme che regolano la servitù sono contenute negli artt. 1049 e seg. del Codice civile.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Febbraio 2009, alle ore 12:50
    Ciao e grazie per la tua risposta.
    Potresti essere un pò più preciso? Come potrei tutelarmi da una modifica alla servitù che mi impedisce di godere appieno della mia proprietà?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Febbraio 2009, alle ore 13:43
    Ti ho gia risposto!

    Comunque l'errore è stato tuo in quanto non sei intervenuto impedendo o quantomeno tentando di fermare i lavori che avrebbero potuto danneggiarti.

    Invia una raccomandata all'ente chiedendo l'immediato ripristino dei luoghi, se la lettera sarà spedita da un avvocato avrà maggiori possibilità di ottenere un riscontro positivo.

    Consiglio una particolareggiata descrizione dei danni ricevuti e del minor godimento del proprio bene.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Febbraio 2009, alle ore 14:05
    Grazie mille e scusa del disturbo!

    Sei stato molto prezioso!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Le piastrelle adesive in PVC possono essere tranqulliamente utilizzate anche all'esterno o c'è qualche accorgimento da prendere prima?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:56 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Dal punto di vista dell'isolamento termico ed acustico, le finestre fotovoltaiche sono altrettanto performanti, oppure perdono leggermente di efficacia?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi se durante i lavori di ristrutturazione il materiale utilizzato pur avendo la stessa specifica non corrisponde al materiale preventivato?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:43 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa con esposizione a nord-est, quindi con poca esposizione solare, avrebbe senso trasformarla in un'abitazione bioclimatica, oppure no?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:34 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se un prodotto specifico antimuffa non riesce a risolvere il problema, come si può procedere?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:23 1
348.228 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI