• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-11-15 10:47:34

Problema polizza postuma


Andrew1979
login
12 Novembre 2006 ore 09:56 10
Ciao a tutti! io e la mia fidanzata in collaborazione con suo fratello stiamo per comprare un terreno per costruire due casette. La situazione è un pò complicata perché compriamo il terreno da una ditta di costruzioni, che oltre al terreno ci realizza la platea per la casa. Poi interviene un'altra ditta che ci realizzerà le due casette in legno. Comunque noi pagheremo tutto alla ditta del terreno, per avere l'iva al 4% su tutto e perché abbiamo fatto domanda di contributi alla provincia per acquisto nuova casa. Il problema è che la ditta del terreno dice che non può fare la polizza postuma dei 10 anni, perché giustamente non sono loro che fanno la casa ma un'altra ditta. Non c'è qualche scappatoia per risolvere il problema (il costruttore della casa ha detto che al limite fà un'assicurazione alla ditta del terreno, ma non era molto convinto), ad esempio non può proprio farla la ditta che costruisce la casa? Sarebbe un peccato che per questa cosa saltasse l'affare, visto che ci stiamo lavorando da moltissimo tempo... grazie ciao ciao
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 12 Novembre 2006, alle ore 21:52
    La legge è chiara e precisa, probabilmente il costruttore la vuole applicare, ma ..... la situazione si presta a problematiche.

    Leggi attentamente l'art. 4 comma 1 della legge e giudica tu:

    Tutela immobili da costruire

  • andrew1979
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 13 Novembre 2006, alle ore 09:40
    L'art. da te citato indica che il costruttore deve fare la polizza... nel mio caso il costruttore non è il venditore quindi sembrebbe che la ditta che mi costruisce la casa possa fare direttamente a me la polizza senza passare dal venditore?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 13 Novembre 2006, alle ore 09:51
    L'art. da te citato indica che il costruttore deve fare la polizza... nel mio caso il costruttore non è il venditore quindi sembrebbe che la ditta che mi costruisce la casa possa fare direttamente a me la polizza senza passare dal venditore?

    Ciao, il problema non sta nel poterla fare, ma nel volerla fare, senza essere obbligati in tal senso...
    L'ANCE, Associazione Nazionale Costruttori Edili, ha stipulato delle convenzioni per i suoi aderenti, anche su base locale, l'impresa costruttrice potrebbe informarsi per i costi delle polizze, e valutare se e come integrare il rapporto contrattuale con Voi...

  • andrew1979
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 13 Novembre 2006, alle ore 11:11
    L'impresa che mi costruisce la casa ci ha dato massima disponibilità a stipulare la polizza, il problema è che sembrava che debba essere stipulta per forza dal venditore...

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 13 Novembre 2006, alle ore 15:28
    L'articolo in questione è chiarissimo.
    Sta a te farlo valere nei confronti del "venditore" cioè la ditta o la persona che stipuleranno direttamente con te il contratto di vendita.

    b) per "costruttore": l'imprenditore o la cooperativa edilizia che promettano in vendita o che vendano un immobile da costruire, ovvero che abbiano stipulato ogni altro contratto, compreso quello di leasing, che abbia o possa avere per effetto la cessione o il trasferimento non immediato in favore di un acquirente della proprietà o della titolarità di un diritto reale di godimento su di un immobile da costruire, sia nel caso in cui lo stesso venga edificato direttamente dai medesimi, sia nel caso in cui la realizzazione della costruzione sia data in appalto o comunque eseguita da terzi;

    L'articolo sembra fatto apposta per la tua situazione .... più chiaro di così!...........

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 13 Novembre 2006, alle ore 16:20
    Se il titolo edilizio ad oggi non è stato richiesto, l'obbligo di procurarsi e consegnare la fidejussione sussiste...la consegna va intesa proprio nel senso materiale del termine, occorre peraltro avere l'accortezza di controllare che la polizza non sia falsa, peraltro (nel settore appalti, ahimè, ne circolano)

  • andrew1979
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 13 Novembre 2006, alle ore 19:39
    URGENTE secondo voi una polizza postuma per un fabbricato pagato 90.000 euro quanto può costare? più o meno di 3.500,00?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Novembre 2006, alle ore 10:29
    Io chiederei alla consulta regionale dell'ANCE di Trento-Via De Gasperi 77, tel. 0461932129, sicuramente loro hanno dei parametri convenzionali per le polizze indennitarie e le fidejussioni

  • andrew1979
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Novembre 2006, alle ore 15:34
    Allora ho telefonato all'ANCE e sono stati abbastanza vaghi... per quanto riguarda la fidejussione varia da banca a banca (o assicurazione) ma circa le commissioni vanno dall'1% al 1,5% sul valore dell'immobile. La polizza postuma invece secondo loro costa circa il 3,5 per mille sul valore dell'immobile anche se mi sembra un costo troppo basso per questa assicurazione. Nn vorrei che questo 3,5 per mille fosse il canone annuo da pagare...

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 15 Novembre 2006, alle ore 10:47
    Ciao, è probabile che il costo sia 'spalmato' nei 10 anni di durata della garanzia (ossia il 3.5 si moltiplichi per 10). sentirei in tal senso una compagnia specializzata nel ramo, tipo Zurich o Assedile

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI