• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-07-11 10:50:27

Problema con costruttore.


Anonymous
login
08 Luglio 2006 ore 10:47 8
Dopo varie peripezie sono riuscito a rogitare la casa che avevo preliminarmente acquistato nel lontano ottobre 2005 (tralascio il racconto dell'odissea che ho dovuto affrontare per arrivare al rogito altrimenti consumerei le dita sulla tastiera a furia di scrivere).
Purtroppo i lavori non sono stati completamente ultimati, infatti manca ancora il montaggio dei sanitari nel bagno, la ringhiera delle scale interne e la sistemazione del cancelletto d'ingresso. Il costruttore, il giorno del rogito, mi aveva garantito che avrebbe ultimato i lavori quanto prima con tutte le relative spese a suo carico, questo davanti a testimoni.
Attualmente sto ancora aspettando che venga a montare la ringhiera in quanto tende a rimandare sempre questo lavoro, probabilmente perché non vuole spendere i soldi per l'acquisto della stessa.
Come posso fare per ottenere che finisca i lavori?
  • house68
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Luglio 2006, alle ore 11:06
    Buona settimana a tutti!
    Una domanda: al rogito hai saldato tutto o ti sei trattenuto qualcosina visto i lavori che il costruttore non aveva terminato?

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Luglio 2006, alle ore 11:34
    Si, mi sono trattenuto qualcosa ma non basta per "sistemare" le scale.

  • house68
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Luglio 2006, alle ore 14:48
    Purtroppo con questi "stronzi", scusa la parola ma io è circa due anni che litigo con il costruttore di casa mia, non ci sono molte soluzioni.
    Prova a minacciarlo che vai per via legale, incazzati provale tutte...come sto facendo io!!! In bocca al lupo.

    P.S sono tutti uguali, quando devono vendere sono agnelli, dopo diventano lupi bastardi.

  • ma$$imiliano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Luglio 2006, alle ore 16:06
    Scusa, ma hai l'abitabilità?

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Luglio 2006, alle ore 21:16
    Il problema è che questo costruttore sta per fallire, basta solo nominarlo in giro per sentire bestemmiare i suoi creditori, e sto cercando di tutelarmi il più possibile per il futuro. Purtroppo mi sono fidato in quanto lo conoscevo un po come persona e non pensavo fosse così diverso in ambito lavorativo!

    P.S.: Si ma$$imiliano ho l'agibilità ma non chiedermi come ha fatto perché non ne ho idea.

  • house68
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 11 Luglio 2006, alle ore 09:07
    Se questa impresa sta per fallire è una brutta faccenda anche se hai già rogitato.
    Infatti in caso di fallimento dell?impresa, rischi di subire l?azione revocatoria da parte del tribunale fallimentare. In pratica, entro due anni dall?acquisto, all?acquirente può essere richiesto di rendere l?immobile acquistato per soddisfare i creditori dell?impresa in fallimento.

    A questo punto non puoi opporti, ma solo inserirti a tua volta nella procedura fallimentare, in coda con gli altri creditori, per cercare di recuperare i soldi sborsati per l?acquisto della casa. Il rischio che si corre è di rimanere con un pugno di mosche in mano: niente casa e niente soldi.
    Non voglio farti preoccupare, ma se fossi in te sentirei un legale.
    Spero di sbagliarmi!! In bocca al lupo.

  • ma$$imiliano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 11 Luglio 2006, alle ore 09:30
    Se questa impresa sta per fallire è una brutta faccenda anche se hai già rogitato.
    Infatti in caso di fallimento dell?impresa, rischi di subire l?azione revocatoria da parte del tribunale fallimentare. In pratica, entro due anni dall?acquisto, all?acquirente può essere richiesto di rendere l?immobile acquistato per soddisfare i creditori dell?impresa in fallimento.

    A questo punto non puoi opporti, ma solo inserirti a tua volta nella procedura fallimentare, in coda con gli altri creditori, per cercare di recuperare i soldi sborsati per l?acquisto della casa. Il rischio che si corre è di rimanere con un pugno di mosche in mano: niente casa e niente soldi.
    Non voglio farti preoccupare, ma se fossi in te sentirei un legale.
    Spero di sbagliarmi!! In bocca al lupo.

    Ciao,
    non conosco la materia in quanto non mi sono informato, tuttavia mi sembra che l'anno scorso si parlasse di un nuovo sistema di garanzia per chi acquistasse abitazioni da costruttori che poi fallivano. Mi sa che veniva regolato il caso in cui fosse acquistata la casa "su carta", ancora da costruire; tuttavia sarebbe bene informarsi, in quanto per il costruttore la vendita di appartamenti è l'attività tipica, in tal caso mi sembrerebbe proprio un'ingiustizia, tranne se te l'ha venduto con lo sconto del 50%, nel qual caso avresti dovuto allertarti.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 11 Luglio 2006, alle ore 10:50
    Ho già consultato un legale il quale mi ha spiegato che, in caso di fallimento, possono bloccare l'immobile venduto solo se è stato rogitato ad un prezzo notevolmente inferiore a quello di mercato (ovvero se anche il privato che ha acquistato la casa ha cercato di fare la "cresta" sulla disgrazia altrui). Mentre se è stato venduto a prezzo di mercato, come nel mio caso, la compravendita viene ritenuta valida a tutti gli effetti. Almeno così mi è stato spiegato.
    Io ho pagato il prezzo dell'immobile al centesimo tramite assegni intestati al costruttore ed in presenza di testimoni e ricevendo regolare fattura quietanzata dallo stesso (per gli stati avanzamento lavori), inoltre il valore della compravendita corrisponde al centesimo al valore indicato nel contratto.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI