• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-06-21 08:51:29

Problema autorizzazione provincia


Marco.santilli
login
19 Giugno 2010 ore 08:43 3
Vi spiego il mio problema:

Ho un pezzo di terra formato da 2 letti:

600 Mq: edificabili, dove ho costruito la mia casa
200 Mq: uso sportivo pubblico

Volevo realizzare il mio impianto di 6Kw nello spazio di 200Mq ma essendo ad uso sportivo pubblico il comune di Ancona non mi ha mai dato l'autorizzazione (tutto questo in modo verbale)
Un giorno decido di scrivere una lettera mia personale al comune spiegando il problema. Dopo un mese circa l'assessore mi autorizza alla realizzazione del mio impianto su tale lotto:

Si comunica che la normativa vigente le consente di realizzare tale impianto richiedendo l'autorizzazione unica di cui art.12 del D.Lgs. 387/2003 che può costituire variante al PRG. Tale autorizzazione compete alla provincia di Ancona ai sensi dell'art. 16 della L.R. n.6/2007

Praticamente di tratta di un vincolo paesaggistico.

Bene, prepariamo tutta la documentazione con il tecnico e mandiamo il tutto.

Dopo circa un mese e mezzo ci contattano dicendo che la documentazione non era sufficiente e mi allegato il documenti che a loro servivano.

Ecco il documento:
http://img190.imageshack.us/img190/4366/documentiprovincia.jpg

Uploaded with ImageShack.us
http://img714.imageshack.us/i/documentiprovincia.jpg/
Uploaded with ImageShack.us

Praticamente senza leggere niente mi hanno trattato come se dovessi realizzare un impianto superiore ai 20Kw.

La settimana dopo fissiamo un appuntamento, e chiediamo spiegazioni, si sono messi a ridere perché hanno capito dell'errore, in quanto a me serve solo una AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA e basta....

Il problema è che hanno detto che devo riconsegnare la documentazione e dal giorno di consegna partono 180gg per l'autorizzazione.

Per colpa loro ho gia perso 2 mesi, in più altri 6 mesi????
Cosi facendo non rientro nella finanziaria 2010 ma nella prossima con un decremento dell'incentivo.

Altra cosa: per costruire la mia casa, ho dovuto attendere 60gg per il solito vincolo paesaggistico ed ho per una tettoia 180gg???

Mi sapete dare informazioni in merito?
E' giusto? C'è una normativa nei giorni di attesa per un vincolo paesaggistico?

Ciao e grazie
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 19 Giugno 2010, alle ore 09:45
    Ciao, vado a memoria, ma anche a me sovvengono 180 gg, verificherò lunedì. hai inserito il quesito anche nel forum edilizio?

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Giugno 2010, alle ore 08:12
    Dal 1/1/2010 per le autorizzazioni paesaggistiche non vige più il regime transitorio del D.Lgs 42/2004. Quindi mentre prima si fermavano in Comune che faceva tutto, e i tempi erano più "ristretti", ora tutte le pratiche paesaggistiche devono assolutamente passare in Soprintendenza (o similare, comunque in Regione). Da qui i 180 giorni. E questo sia per la casa, che per la tettoia, che per aprire semplicemente un velux sul tetto. PEr la tua casa avevi agito prima di quest'anno, mentr eper la tettoia vige la pratica completa.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Giugno 2010, alle ore 08:51
    Grazie Lalla, preziosa come sempre.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 14:24 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
348.093 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI