• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-09-18 18:28:43

Problema abitabilità


Tien
login
04 Settembre 2005 ore 20:35 7
Salve a tutti
ho un mini appartamento in disuso da molti anni, vorrei ristrutturarlo ma ci sono alcuni problemi: l'appartamento ha alcune stanze alte 135 e altre 125 cm, da quello che mi hanno detto non sono misure sufficienti per ottenere l'abitabilità (dovrebbe essere 170 cm, credo).
Non sono più presenti i contatori di acqua, gas e corrente elettrica e mi è stato detto che non avendo l'abitabilità non posso richiederli... cosa posso fare?????
Purtroppo non è possibile modificare l'altezza delle stanze...
Grazie
  • ely80
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Settembre 2005, alle ore 16:36
    Sinceramente non ti so aiutare...... ma spero che le tue stanze siano 2.35 e 2.45 visto che l'altezza a norma di legge è 2.70

    ciao ciao
    Ely

  • ely80
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Settembre 2005, alle ore 16:37
    Sinceramente non ti so aiutare...... ma spero che le tue stanze siano 2.35 e 2.45 visto che l'altezza a norma di legge è 2.70

    ciao ciao
    Ely

  • tien
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Settembre 2005, alle ore 17:45

    Ho sbagliato a scrivere! Le stanze sono 225 e 235!!!

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 17 Settembre 2005, alle ore 10:36
    L'appartamento in questione aveva ottenuto l'abitabilità prima di essere posto in disuso?

    E' stato edificato ed abitato prima del 1942 (prima legge urbanistica)?

    Se non prima del 1942, almeno prima del 1967 e si trova fuori del centro storico (legge ponte ed obbligo di licenza edilizia per tutti i fabbricati)?

    Se almeno una di queste risposte è positiva, per la ristrutturazione non esiste alcun problema (vedi link inviatoti con messaggio privato).

    Se malauguratamente ciò non fosse, credo potresti avere qualche problema a mantenere dette altezze.

    In ogni caso, essendovi già state in passato delle utenze di servizi, il ripristino delle stesse dovrebbe essere soggetto ad una semplice autocertificazione.

    Più che le voci dei soliti "esperti", credo possano esserti utili le informazioni che ti potranno essere fornite dal tecnico comunale e dei fornitori dei servizi.

    Facci conoscere gli sviluppi della vicenda e auguri!

    Ciao.

    Gigi

  • tien
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 17 Settembre 2005, alle ore 19:53
    L'appartamento in questione aveva ottenuto l'abitabilità prima di essere posto in disuso?
    - Credo di si!

    E' stato edificato ed abitato prima del 1942 (prima legge urbanistica)?
    - No, è degli anni 50

    Se non prima del 1942, almeno prima del 1967 e si trova fuori del centro storico (legge ponte ed obbligo di licenza edilizia per tutti i fabbricati)?
    E' fuori dal centro storico!

    Farò i miei giri per uffici e poi vi farò sapere... e speriamo!

    Grazie ancora!

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 18 Settembre 2005, alle ore 08:20
    99,5% di possibilità di successo!

    Ciao.

    gigi

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 18 Settembre 2005, alle ore 18:28
    Meglio essere San Tommaso, piuttosto che sbagliare.

    Sei proprio fortunata, ti ha risposto celermente e proprio l'avv. Battista Bosetti: è una garanzia!

    http://www.edileasy.it/edileasy_forum/topic.asp?TOPIC_ID=1093

    Hai risolto il tuo angosciante problema.

    Un caro augurio.

    Ciao. gigi

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.218 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI