• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-08-03 00:36:21

Prima casa con annesso magazzino


Sacrovd
login
02 Agosto 2008 ore 13:25 5
Buongiorno a tutti , leggo da tempo il vostro forum dove ho già trovato tantissimi consigli utili che mi stanno attualmente aiutando ad acquistare e sistemare la mia prima casa.

Vi pongo ora il mio problemino in cui nn ho trovato risposta:

Ho ereditato / acquistato l'appartamento in cui vivevano i miei nonni ora defunti . Nell'atto notarile di compravendita stipulato 25 anni fa dai miei nonni è menzionato il suddetto appartamento piu un locale magazzino da sempre proprietà di mio nonno posizionato sotto l'appartamento.
Ora che io mi accingo a pagare le varie spese notarili / burocratiche del caso ho scoperto che a livello di catasto il magazzino non esiste . Devo quindi procedere all'accatastamento. Avete una idea di quanto possa costare l'accatastamento tenendo conto che il magazzino è separato dall'appartamento ( nel senso che devo uscire di casa per raggiungerlo )
e che non è abitabile (altezza di 160cm ) ed è di 32mq circa.
Nell'atto di vendita con cui mio nonno acquistò la casa dall'istituto delle case popolari questo magazzino è menzionato più volte con tanto di planimetria annessa e realizzata dal geometra , ma a livello di catasto è presente solo la planimetria della casa.

Scusate se mi sono espresso male , spero che mi abbiate compreso.

Grazie

Danilo
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 2 Agosto 2008, alle ore 13:54
    Il notaio che procederà al rogito ti saprà indicare le spese esatte da corrispondere.

    Oltre alla parcella vera e propria del notaio, dovrai corrispondere il compenso per la redazione corretta delle planimetrie del locale in oggetto ad un professionista (Geom. Ing. Arch.) e le spese vere e proprie di registrazione catastale (pochi Euro).

    Ci saranno inoltre le spese burocratiche (bolli, registrazioni, ecc.).

    Non conoscendo lo stato dei luoghi non ti si può dare una cifra più o meno esatta.

    Sui siti nazionali, regionali e provinciali degli ingegneri trovi le tabelle con i costi "indicativi" per questo tipo di prestazioni.

  • sacrovd
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 2 Agosto 2008, alle ore 13:57
    Essendo la casa e il magazzino originariamente di proprietà delle case popolari, mi chiedo se l'accatastamento non doveva essere fatto dall'istituto stesso.
    La storia di questo magazzino è un po' complessa. Mio nonno scavò il magazzino sotto l'appartamento in seguito a un allagamento, per risolvere i problemi di infiltrazioni di acqua. L'istituto delle case popolari gli fece fare i lavori a sue spese, ma conoscendo la situazione e acconsentendo. Nell'81 mio nonno comprò la casa e il magazzino, perché prima era affittuario dell'istituto case popolari. Al momento della vendita sull'atto è stato dichiarato che il suddetto istituto vendeva a mio nonno sia la casa che il magazzino. ma facendo una visura catastale oggi, il magazzino non risulta.
    Io che dovrò accatastarlo, come ne rivendico la proprietà? L'atto dell'81 dichiara che mio nonno era il proprietario, dovrò intestarlo a mio nonno e fare le successioni del caso o posso intestarlo direttamente a me?
    Grazie per le risposte che saprete darmi.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 2 Agosto 2008, alle ore 14:14
    Ti ho gia detto che penserà a tutto il notaio.

    Il notaio è abituato a risolvere questi (semplici che a te appaiono gravi) problemi.

    L'anno scorso ho risolto una situazione simile alla tua dovuta ad una successione, col notaio ho addirittura "contrattato" il costo complessivo.

  • sacrovd
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 2 Agosto 2008, alle ore 14:46
    Bhè a dire il vero ho chiesto al notaio, e mi ha detto che mi devo rivolgere a un geometra, che lui non lo sa.
    E mi toccherà fare tutto da solo.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 3 Agosto 2008, alle ore 00:36
    Ti ho gia detto sopra che dovrai rivolgerti anche ad un professionista (geometra) per gli adempimenti catastali.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:47 2
348.347 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI