• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-12-03 21:27:08

Prima casa - 10009


Gioter
login
27 Novembre 2006 ore 13:47 9
Ciao, intanto complimenti per il forum, volevo fare una domanda alla quale non riesco ad avere una risposta precisa:
Ho acquistato un appartamento e vorrei usufruire (insieme a mia moglie) dei benefici di prima casa il "problema" è che tempo fà ho ereditato ( parte come erede legale il resto come rinuncia da parte dei miei genitori) un appartamento ora in affitto.
Questo è determinante per le agevolazioni o no?
Grazie
Gianni
  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 27 Novembre 2006, alle ore 14:40
    Se per l'appartamento che hai ereditato non hai usufruito delle agevolazioni e se questo non insiste nel territorio comunale dove insiste l'immobile che vuoi comprare allora vai libero.
    In soldoni:

    1)Non devi aver usufruito delle agevolazioni prima casa nella successione.

    2)L'immobile che compri non deve essere nel comune dell'immobile che hai ereditato.

  • gioter
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Novembre 2006, alle ore 08:10
    Allora , non ho usufruito della agevolazioni ma l'appartamento che ho ereditato è nello stesso comune dove ho comprato il nuovo...
    Devo quindi iniziare a pensare di perdere le agevolazioni?
    Grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Novembre 2006, alle ore 09:08
    Sembra strano che tu non abbia usufruito dell'agevolazione prima casa .... ho appena fatto una successione in linea diretta e il bene immobile, non essendo la mia prima casa, mi è costato il 4% solo di imposta.

    Per non sbagliare consulta questa pagina:

    http://www.condomini.altervista.org/AgevolPrimaCasa.htm

  • dalo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Novembre 2006, alle ore 11:20
    Io parlo per esperienza, il mio compagno ha ereditato una casa e ha usufruito delle agevolazioni fiscali sulla prima casa.
    l'immobile è poi stato venduto, e siccome non è stato rispettato il termine (per godere delle agevolazioni fiscali l'immobile non puo' essere venduto prima dei 5 anni) ci hanno richiesto indietro l'ammontare delle agevolazioni fiscali date (circa 3000 euro).pero' tutt'ora (son passati 3 anni) non ci è pervenuto niente da pagare.
    ora ha acquistato con me un appartamento e il notaio ha detto che non sussistono problemi per avere agevolazioni fiscali, anche perché è la prima casa che compra e non la prima casa che eredita,boh

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Novembre 2006, alle ore 14:21
    @Dalo, ciò che hai portato come esempio non è proprio inerente alla dom an da che ha posto gioter..

    @Gioter
    Uno dei requisiti indispensabili per l'agevolazione è:
    Nell'atto di acquisto l'acquirente deve dichiarare di non essere titolare esclusivo o in comunione con il coniuge dei diritti di proprietà, usufrutto, uso e abitazione di altra casa di abitazione nel territorio del comune in cui è situato l'immobile da acquistare.

  • gioter
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Novembre 2006, alle ore 14:29
    Penso che Oris abbia ragione anch'io ho letto in più parti del requisito che hai evidenziato......
    Tutti mi consigliano di rivolgermi a qualche notaio..
    Grazie comunque..

  • dalo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Novembre 2006, alle ore 15:14
    Oris e gioter, mi dispiace se ho sbagliato a parlare, non sono un legale, ho semplicemente riportato quello che ci ha detto il notaio al rogito, e cioè: casa ereditata e casa comprata son due cose distinte,e cioè agevolazioni fiscali sulla prima casa ereditata non escludono le agevolazioni fiscali sulla prima casa comprata.
    Boh ho i miei dubbi se questa cosa sia vera, mi sembra di fregare qualcuno, ma cosi? ha detto il notaio
    Mi scuso se posso essere stata fraintesa e se non sono stata di aiuto alcuno

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 3 Dicembre 2006, alle ore 16:38
    Vorrei cortesemente un chiarimento:

    Devo comprare una casa da adibire come abitazione principale nella stessa provincia, ma non nello stesso comune, dove possiedo una casa acquistata 8 anni fa SENZA agevolazione prima casa, e che non voglio vendere.
    Posso usufruire dell'agevolazione prima casa non avendola sfruttata prima?

    Il motivo per cui non ho potuto sfruttare l'agevolazione 1° casa 8 anni fa all'acquisto (nelle Marche) è perché ne avevo già usufruito per un'acquisto nella mia regione d'origine (Campania) e che non ero riuscito a vendere prima del nuovo acquisto nella Marche. 3-4 anni fa la casa in Campania è stata poi venduta.

    Grazie mille per il vostro aiuto.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 3 Dicembre 2006, alle ore 21:27
    Se avessi letto nel link che ho inserito sopra:

    http://www.condomini.altervista.org/AgevolPrimaCasa.htm

    Non avresti posto neanche la domanda.....
    Hai gia usufruito dei benefici prima casa, per cui .......

    Leggi nel link!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso si potesse recuperare dello spazio dalla cucina, sarebbe possibile creare un secondo bagno utilizzando lo scarico della cucina?...
Redazione Lavorincasa.it 15 Aprile 2025 ore 17:37 3
Img france25
Buongiorno a tutte e tutti, devo acquistare un mobile per il lavabo, lo vorrei sospeso da terra. Deve avere con uno spazio interno sagomato per permettere il passaggio del tubo di...
france25 15 Aprile 2025 ore 12:58 4
Img fabrizio venturini
Buongiorno, ho una cucina con induzione in cui però ho mantenuto il rubinetto a gas che è stato chiuso con un tappo. Tuttavia ho un dubbio se la valvola è...
fabrizio venturini 14 Aprile 2025 ore 13:14 1
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 13 Aprile 2025 ore 13:16 2
Img saverio zaccagnini
Nel 2025 Tizio ristruttura la casa dove abita, beneficiando del bonus 50%.A inizio del 2026 acquista una nuova casa e vi trasferisce la residenza, mantenendo la proprietà...
saverio zaccagnini 12 Aprile 2025 ore 10:37 1
348.117 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI