• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-07-19 15:19:39

Preventivo obbligatorio dall'impresa?


Andrea1971
login
18 Luglio 2006 ore 22:09 6
Sto acquistando un appartamento di nuova costruzione in contesto tipo villette a schiera e tra qualche giorno avrò il compromesso. Il costruttore mi ha nascosto il costo degli allacciamenti, poi (dopo la proposta d'acquisto) quantificati in circa 6500 euro. Volevo capire se ho l'obbligo di accettare o se posso rifiutare e arrangiarmi da me. Eventualmente a chi posso chiedere un ulteriore preventivo? Considerate che il costo dell'appartamento è di 210.000 euro. Altra cosa mi hanno prospettato interessi passivi di 2500 euro... è legale chiederli? il notaio me lo vogliono imporre, ho la possibilità di andare da uno mio di fiducia? Grazie e ciao
Andrea
  • ma$$imiliano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 18 Luglio 2006, alle ore 22:57
    Il notaio solitamente lo sceglie l'acquirente.

    Per quanto riguarda gli allacciamenti, mi par di capire che le utenze siano distanti dall'abitazione. Dovresti vedere cosa hai firmato, ti consiglio però di rivolgerti ad un legale, possibilmente di fiducia, magari anche allo stesso notaio dal quale intendi portare il costruttore.

  • ma$$imiliano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 18 Luglio 2006, alle ore 23:06
    Interessi passivi per che cosa? Ancora non hai firmato niente. Tu paghi 210000 euro questa villetta, quanti soldi ti aveva chiesto il costruttore?

    Gli allacciamenti una volta acquistato te li puoi far fare da chi ti pare.

    Anche il tuo costruttore è un delinquente, non potendo mandarlo in galera gli auguro un repentino fallimento. Non riesco a capire chi diavolo credano di essere, prima o poi li raccoglieremo col cucchiaino, i soldi sono finiti e presto li vedremo trasformarsi in agnellini.
    Se ho ben capito non hai nessun vincolo, non hai nemmeno firmato il compromesso. Quando lo rivedi gli dici che stai valutando un altro immobile, vedrai come schiatta il malefico

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Luglio 2006, alle ore 08:58
    E' normale che quando acquisti una casa in costruzione ti facciano pagare gli allacciamenti (qui da me si paga in genere il 2% del prezzo di acquisto). Gli allacciamenti non puoi farli fare a chi ti pare: te li deve fare l'impresa di costruzione, altrimenti senza questi non ti potrà fare la richiesta di abitabilità. Inoltre gli allacciamenti li posano i vari enti gestori (Enel, gas, acqua,...) dietro il pagamento del loro preventivo da parte dell'impresa costruttrice, quindi anche se li facessi tu dovresti richiedere il preventivo agli stessi enti gestori. Quindi credo che al massimo potrai tirare sul prezzo in fase di compromesso.
    Per gli interessi passivi, probabilmente tu pagherai una percentuale alta in mutuo, per cui al rogito. Ma il costruttore potrebbe avere necessità dei tuoi soldi a stati di avanzamento lavori: se non paghi tu, quindi, una banca ti farà un prefinanziamento a stati di avanzamento lavori, che all'atto del rogito trasformerai in mutuo. Per questo prefinanziamento dovrai ovviamente pagare gli interessi passivi, non al costruttore, ma bensì alla banca. L'alternativa è che paghi tu i vari importi al costruttore oppure che ti metti d'accordo in modo diverso col costruttore. Ma sull'offerta che hai firmato cosa c'era scritto? Nell'offerta non si fissa solo il prezzo, ma anche le modalità di pagamento, per cui leggi bene cosa hai firmato nella proposta di acquisto.
    Per il notaio puoi anche sceglierlo tu: fallo scrivere nel compromesso. Di solito le imprese fanno fare tutti i rogiti ad un notaio, che si occupa del frazionamento, ecc. In questo modo vi dovrebbe far pagare un po' meno. Se non è così scegline uno tu: stai però attento che le imprese usano compromessi standard, in cui in una clausola c'è scritto che lasci al venditore la scelta del notaio. Se non vuoi il loro, fai togliere questa clausola. Ciao.

  • andrea1971
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Luglio 2006, alle ore 09:56
    Mah ci sono pareri discordanti sugli allacciamenti... io ho chiamato l'azienda che si occupa di gas e acqua, i quali mi hanno confermato che deve fare tutto l'impresa dividendo tutto per gli appartamenti che compongono il "condominio"... e poi faranno un forfait. Mi dicono inoltre che se gli allacciamenti comprendono telefono lice acqua gas.. insomma tutto, non è tanto. Unico dubbio è che questa persona mi sembrava conoscere l'impresa e il condominio, non vorrei che ci fossero bustarelle in mezzo.
    Il discorso interessi passivi non mi è molto chiaro... credo che nel momento io acquisto un casa, o mi fai il rogito subito e quindi ci abito all'istante o se il rogito dovrà necessariamente essere fatto dopo mesi causa fine lavori, sono cavoli dell'impresa non miei. Boh mi sembra logico così... ma in Italia nulla è molto logico mi rendo conto. Unico punto fermo il notaio... è già qualcosa...
    Grazie mille e ciao

  • ma$$imiliano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Luglio 2006, alle ore 15:11
    Per quanto riguarda gli interessi passivi, tu hai fatto un preliminare quindi la proprietà non è stata trasferita; gli interessi passivi ti competerebbero se avessi acquistato sulla carta, ma mi pare che non sia il tuo caso.
    Il rischio è in capo al costruttore finchè non te la consegna. Se accidentalmente dovesse crollare l'edificio in fase di costruzione prima dell'atto di vendita, il rischio e i danni sarebbero tutti del costruttore.
    Tu hai dato una caparra confirmatoria con la quale ti impegni ad acquistare alle condizioni sottoscritte. Certo se ti sei accollato gli interessi passivi nel compromesso, allora devi pagarli, altrimenti no. Ciao e leggi bene tutto quel che firmi con questi furboni.

  • orsogigiocco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Luglio 2006, alle ore 15:19
    Nel mio caso il costruttore mi ha proposto la casa al prezzo già copmprensivo degli allacciamnti, Telecom esclusa.

    In ogni caso se sei in tempo io valuterei di non comprare proprio niente da chi si comporta così.... Perché, come credi che si comporterà, una volta che avrai saldato, se ci sarà bisogno di interventi sulla casa?

    ti toccherà bestemmiare per avere un minimo di garanzia (dovuta!!!)

    Ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI