• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-02-25 07:26:02

Presupposti sanabilità, data fabbricazione degli abusi.


Anonymous
login
24 Febbraio 2009 ore 14:00 3
Salve a tutti, vengo a chiedervi un chiarimento a quanti si intendono dell'argomento.
la legge, mi sembra il Dlg.380 del 2001, dice che sono sanabili le "opere" abusive a patto che siano sanabili alla data della presentazione della sanatoria, ma solo se si potevano eseguire all'epoca di realizzazione.

uhm!
una difformità parziale dalla vecchia concessione edilizia, come la quota di copertura a diversa altezza, puo' essere rigettata se la costruzione è sulla linea di confine e all'epoca dei lavori il pgr vietava le costruzioni, ma non specificatamente gli ampliamenti sul confine, anche con benestare scritto del vicino?
Secondo voi c'è differenza? ora invece basta il permesso del vicino!
che senso ha non sanare una cosa che ora si puo' fare? anche se non vietava espressamente la parziale difformità???
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Febbraio 2009, alle ore 15:53
    Ogni comune ha norme "proprie" oltre a quelle della legge nazionale.

    L'ufficio edilizia del tuo comune è il posto adatto per chiedere informazioni, magari tramite un geometra del posto.

    la difformità da te zaccennata comporta un aumento di volumetria per la quale saranno necessari ulteriori oneri da corrispondere al comune.

    L'esperienza insegna che quando ci sono contributi da incassare, fatti salvi i diritti dei vicini, il comune di solito concede la sanatoria.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Febbraio 2009, alle ore 22:47
    Grazie per la risposta, son d'accordo che il comune se può è più propenso a incassare, è solo che non riesco a far classificare l'abuso, in quanto gli stessi dirigenti hanno espresso pareri diversi a riguardo, e sai, prima di fare il passo vorrei sapere con più certezza.
    volevo chiedere come posso recuperare il regolamento edilizio dell'epoca, in quanto vorrei controllare se realmente non potevo "alzare" di 30 cm il tetto, col benestare del vicino, perché in caso cambierebbe il prezzo al mq della superficie convenzionale! come posso recuperare il prg?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 25 Febbraio 2009, alle ore 07:26
    Presso l'ufficio tecnico o l'ufficio edilizia del tuo comune.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cat dog
Mi consigliate valide alternative alla siepe vera che nn sia la siepe finta? Quadrotti da appiccicare alla retina?...
cat dog 03 Settembre 2025 ore 12:31 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 03 Settembre 2025 ore 12:21 8
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
348.464 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI