• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-02-25 07:26:02

Presupposti sanabilità, data fabbricazione degli abusi.


Anonymous
login
24 Febbraio 2009 ore 14:00 3
Salve a tutti, vengo a chiedervi un chiarimento a quanti si intendono dell'argomento.
la legge, mi sembra il Dlg.380 del 2001, dice che sono sanabili le "opere" abusive a patto che siano sanabili alla data della presentazione della sanatoria, ma solo se si potevano eseguire all'epoca di realizzazione.

uhm!
una difformità parziale dalla vecchia concessione edilizia, come la quota di copertura a diversa altezza, puo' essere rigettata se la costruzione è sulla linea di confine e all'epoca dei lavori il pgr vietava le costruzioni, ma non specificatamente gli ampliamenti sul confine, anche con benestare scritto del vicino?
Secondo voi c'è differenza? ora invece basta il permesso del vicino!
che senso ha non sanare una cosa che ora si puo' fare? anche se non vietava espressamente la parziale difformità???
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Febbraio 2009, alle ore 15:53
    Ogni comune ha norme "proprie" oltre a quelle della legge nazionale.

    L'ufficio edilizia del tuo comune è il posto adatto per chiedere informazioni, magari tramite un geometra del posto.

    la difformità da te zaccennata comporta un aumento di volumetria per la quale saranno necessari ulteriori oneri da corrispondere al comune.

    L'esperienza insegna che quando ci sono contributi da incassare, fatti salvi i diritti dei vicini, il comune di solito concede la sanatoria.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Febbraio 2009, alle ore 22:47
    Grazie per la risposta, son d'accordo che il comune se può è più propenso a incassare, è solo che non riesco a far classificare l'abuso, in quanto gli stessi dirigenti hanno espresso pareri diversi a riguardo, e sai, prima di fare il passo vorrei sapere con più certezza.
    volevo chiedere come posso recuperare il regolamento edilizio dell'epoca, in quanto vorrei controllare se realmente non potevo "alzare" di 30 cm il tetto, col benestare del vicino, perché in caso cambierebbe il prezzo al mq della superficie convenzionale! come posso recuperare il prg?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 25 Febbraio 2009, alle ore 07:26
    Presso l'ufficio tecnico o l'ufficio edilizia del tuo comune.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 09:08 1
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.354 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI