• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-09-17 11:17:39

Prestito - 15646


Nibbio100
login
17 Settembre 2007 ore 08:52 2
Una coppia di amici a novembre si sposa. A loro richiesta, visto che sono due ragazzi molto pratici, senza grilli per la testa, abbiamo deciso, in gruppo di fargli un regalo utile e pratico: gli regaleremo parte della ristrutturazione della casa.
Abbiamo deciso, visto che i tempi di magra di fare un prestito personale.
Ieri con una mia amica ci siamo recati presso una finanziaria chiedendo un preventivo.
Ecco le cifre:
Importo erogato:10.000
altre spese: 104
assic. ne vita e infortnuni: 373,84
totale: 10477,84
+ costo del finanziamento 2542,16
totele da rimborsare: 13020
in 60 mensilità da: 217
TAN: 8,91% Taeg: 9,74

Inanzitutto vorrei sapere se i prestiti personali possono essere contratti da piu persone.
Poi, essendo semplicemente un disatro in matematica, mi dite come si fa a calcolare la rata mesile, quando si ha l'importo richiesto e il numero di rate (tempo) da pagare?
A me sinceramente tutti sti soldi mi sono sembrati un po troppi.

grazie a tutti
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Settembre 2007, alle ore 10:46
    Il tasso di interesse indicato nel Taeg dovrebbe essere giusto.

    I tassi per prestiti "personali" sono sempre più alti di quelli per i mutui.

    Insomma voi non state facendo assolutamente un regalo ai vostri amici .... lo state facendo alla banca, riflettete e cercate una diversa soluzione, non si buttano i soldi in questo modo, specialmente per fare un regalo.

    Ricordate che la persona che chiede un prestito viene inserita in un casellario a disposizione delle banche che possono sempre visionarlo e capiscono se il nominativo in questione quindi sia gia "indebitato".

    I prestiti si possono contrare tra più persone, ricordate però che esiste il vincolo di solidarietà per cui se uno dei condebitori non pagasse la propria quota, la stessa sarebbe a carico degli altri.

    Un eventuale pignoramento per mancato pagamento delle quote può essere rivolto verso qualsiasi delle persone contraenti (di solito il più capiente), ecco perché è sempre sconsigliabile contrarre un debito insieme ad altre persone!

    Rifletti!

  • eoltolina
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Settembre 2007, alle ore 11:17
    Non so risponderti alla domanda su prestito personale intestato a piu' persone, ma immagino non ci siano problemi. Al limite lo intesta ad una persona e gli altri firmano come garanti. Comunque per questo basta chiedere alla finanziaria in questione.
    Per quanto riguarda il calcolo della rata, nell'ipotesi che si adotti un ammortamento alla francese (nel 99% dei prestiti a tasso fisso in Italia la si usa), e' relativamente complicata. La cosa migliore e' usare un programmino che te la calcoli, su internet si trovano un sacco di siti che gia' ti danno la possibilita' di inserire i dati, e ti calcolano la rata. Il primo che ho trovato:
    http://www.iaconet.com/calcolo-piano-ammortamento.htm
    Se inserisci i dati della proposta di prestito che ti hanno fatto viene fuori la rata che ti hanno detto.
    Piu' che altro, non e' la rata che e' sbagliata, quanto il TAEG che e' MOLTO alto. Gia' sono dei ladri tutti, ma quelli da cui sei andato sono peggio degli altri. Se solo fai una ricerca on-line trovi TAEG piu' bassi.
    Prova ad andare su www.prestitionline.it, e' un motore di ricerca per prestiti, alle condizioni che cerchi tu ho trovato un'offerta con TAEG a 6,27% e rata da 193,79 euro. Non dico qual e' la banca per non fare pubblicita', ma se lo fai tu la trovi subito.
    Spero di esserti stato utile.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:47 2
348.344 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI