• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-01-19 02:11:59

Posto auto non accatastato


Anonymous
login
18 Gennaio 2006 ore 08:12 1
Buongiorno, sto valutando l'acquisto di un appartamento in un condominio. Il testo dell'annuncio dell'agenzia a cui mi sono rivolta recita: recentissimo appartamento, completamente arredato a nuovo, con gusto, composto da soggiorno-pranzo, 2 camere, 2 bagni, garage e posto auto (70 mq.). In effetti l'appartamento è del 2003, carino, quasi del tutto arredato (la coppia che lo abitava si è separata dopo pochi mesi di matrimonio), con soluzioni particolari (tipo porte a scrigno) per guadagnare spazi tra i due bagni. Ho avuto la possibilità di fare un controllo al catasto grazie alle planimetrie fornite e ho scoperto che il posto auto non risulta accatastato. A questo punto come devo comportarmi? Nel caso di una proposta di acquisto posso spuntare un prezzo minore di quello fissato dall'agenzia? Mi scuso per la lunghezza del messaggio e ringrazio fin d'ora per una eventuale risposta. Buona giornata! Roberta
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Gennaio 2006, alle ore 02:11
    Ciao,
    l'importante è sapere cosa si acquista, avere le idee chiare dei pro e contro e mettere questi sui piatti della bilancia.
    Questa situazione "poco pulita" ti permette di avere qualche argomento con cui cercare di tirare il prezzo (l'accatastamento ha dei costi), ma il prezzo alla fine lo fa il mercato (se arriva qualcuno disposto a chiudere un occhio su questa questione e accettare il prezzo dell'agenzia lo prende lui, se invece l'agenzia non riesce a venderlo è probabile che si mostri meno rigida).
    Importante: il posto auto è di proprietà del venditore?
    Potesti consultare il rogito con cui il venditore a suo tempo ha acquistato l'immobile che sta ora vendendo.
    Saluti.
    Marco.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 18:14 5
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.216 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI