• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-07-06 12:39:51

Posso oppormi a dei lavori che passano sul mio terreno?


Anonymous
login
05 Luglio 2007 ore 12:13 3
Salve,
anzitutto un saluto poichè sono nuovo!
Vi vorrei anticipare una questione per sapere come posso comportarmi circa una società del gas che intende fare dei lavori all'interno del mio fondo per la sistemazione di alcuni tubi.

In sostanza volevo sapere se posso oppormi a questi lavori oppure devo subire (avrei anche l'indennizzo e la risistemazione del terreno dopo gli scavi) i lavori....

Non capisco perché non possono usare la strada vicinale anzichè passare sul mio fondo......

Cosa posso fare? Vorrei evitare di andare in causa....

Grazie a tutti
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 5 Luglio 2007, alle ore 19:56
    Troppo poche informazioni per poterti dare dei consigli "certi".

    Vi è poi da verificare lo stato dei luoghi che può essere fatto da un professionista del posto.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 6 Luglio 2007, alle ore 09:42
    La ditta del gas della mia città in data 30/6/2007 mi manda una raccomandata dove c'è scritto


    Costituzione bonaria di servitù

    Estendimento rete gas metano in località.......... nel Comune di........


    E poi prosegue (riporto per intero per non sbagliare):


    "In riferimento alla precedente comunicazione di inizio procedura ai sensi della L. 241/90 si informa la S.V. che, in esecuzione al progetto esecutivo di cui all'oggetto, questa Società procederà alla preliminare istruzione degli atti necessari alla costituzione di servitù di gasdotto nel terreno di Vs. proprietà.

    Si richiede pertanto l'autorizzazione in via bonaria all'ubicazione del suddetto terreno della condotta del gas metano secondo le modalità ed il tracciato indicato nella planimetria e nello schema allegato alla presente"


    Mi dicono che se sono d'accordo devo restituire firmata la convenzione (dove mi vengono riconosciute 1.747,60 euro per l'indennizzo) entro 10 giorni (scade lunedi)


    Mi dicono anche che se trascorrono 10 giorni senza che io dia una risposta la convenzione si darà per RIFIUTATA e di conseguenza la Società XXXX sarà costretta a procedere secondo quanto disposto dal D.P.R. 327/01 e successive modifiche ed integrazioni e di conseguenza la richiesta sarà girata alla Amministrazione Comunale competente per la conseguente emissione a favore della Società XXXX del verbale di consistenza e del verbale di immissione nel possesso nei terreni di cui trattasi.


    Ora vi chiedo: se non voglio tale servitù cosa devo fare? Mi devo opporre?

    E' meglio soprassedere?

    Insomma quali pro e i contro? Se rifiuto o accetto?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 6 Luglio 2007, alle ore 12:39
    Ripeto quanto ti ho gia detto sopra.

    Innanzitutto sarà opportuno consultare il piano regolatore comunale e verificare la destinazione del tuo terreno (alla luce di possibili variazioni future).
    Se accetti la servitù, il tuo terreno sarà pressocché inutilizzabile, non potrai più costruire nessun tipo di manufatto anche se il terreno o la zona diventassero edificabili.
    Insomma, a parte l'uso agricolo superficiario, nessun altro uso ti sarebbe permesso.

    Ecco perché ti ho invitato a consultarti con un professionista, geometra o ingegnere ben introdotti in comune e in base alla loro relazione di fattibilità diversa dei lavori di posa, affidarti ad un avvocato per far valere le tue ragioni.

    Non farti ingolosire da quella "tristezza" di pochi ?.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.462 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI