• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-08-25 13:25:28

Posso alzare il tetto o aprire dei lucernari a tettoia?


Orizont
login
24 Agosto 2006 ore 19:18 5
Sono il proprietario di un appartamento all'ultimo piano di un condominio. Risulto dall'atto di acquisto anche proprietario del sottotetto, perimetrale all'appartamento. Vorrei alzare il tetto per ricavarne una mansarda. Mi chiedo se occorre l'autorizzazione condominiale, tenuto conto che l'innalzamento della mia parte determinerebbe un dislivello rispetto ai sottotetti di proprietà di altri due miei vicini. In realtà anche loro intendono alzare per rendere il sottotetto abitabile, ma siamo frenati dall'ostilità di alcuni condomini. Premesso che noi tre siamo d'accordo per alzare il tetto, vorrei sapere se possiamo farlo e che permessi occorrono.

L'altra alternativa, sarebbe quella di creare dei lucernari a tettoia nei punti più bassi, per ovviare al problema altezza. In questo caso, posso intervenire senza permesso condominiale?

La ringrazio.
  • orsogigiocco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 25 Agosto 2006, alle ore 07:35
    In ogni caso credo sia necessario il permesso del condominio... Visto che poi i lavori sul tetto, quando necessari, sono di competenza di tutti...

  • orizont
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 25 Agosto 2006, alle ore 12:40
    Vorrei affrontare la questione dal punto di vista legale e non sulla base delle opinioni o del sentito dire.

    Anche io sapevo che occorreva il permesso del condominio, ma leggendo alcuni post in questo forum, mi era sembrato che un consulente dicesse che il proprietario di un sottotetto può anche innalzare senza permesso condominiale...Quindi è sorto un dubbio chiaribile solo con la citazione delle leggi.

  • orizont
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 25 Agosto 2006, alle ore 12:57
    LEGGI QUESTO POST secondo il quale potrei alzare senza permesso.

    gigi0
    Consulente



    Registrato: 05/06/05 15:24
    Messaggi: 1119
    Residenza: Varese

    Inviato: 12/10/2005 13:47 Oggetto:

    --------------------------------------------------------------------------------

    Se non specificato sul rogito, il sottotetto non è condominiale, ma pertinenza dell'appartamento sottostante.

    Conclusione: puoi fare ciò che vuoi nel sottotetto, senza bisogno di alcun consenso e puoi mettere i lucernari sul tetto che, anche se di proprietà condominiale, può essere usato dal condomino per migliorare l'uso della sua proprietà, purché non leda il decoro dell'edificio.

    Naturalmente devi ottenere i permessi del comune.

    Ciao.

    Gigi

  • orsogigiocco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 25 Agosto 2006, alle ore 13:22
    Ovviamente puoi affrontare la questione dal punto di vista legale... piuttosto che da quello delle opinioni e del sentito dire...

    Magari puoi anche affrontarlo anche da quello del buon senso... Eviteresti così giudizi sprezzanti che poco hanno a che fare con lo spirito di questo forum.

    Sempre a buon senso, alzare il tetto non è la stessa cosa che metterci dei lucernari...

  • orsogigiocco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 25 Agosto 2006, alle ore 13:25
    Un'altra cosa Orizont, per cortesia non usare il maiuscolo per scrivere intere frasi. Nella etichetta dei forum equivale a urlare... E qui nessuno viene per ascolatre le urla altrui.

    Grazie e auguri per il tetto....

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI