• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-08-25 13:25:28

Posso alzare il tetto o aprire dei lucernari a tettoia?


Orizont
login
24 Agosto 2006 ore 19:18 5
Sono il proprietario di un appartamento all'ultimo piano di un condominio. Risulto dall'atto di acquisto anche proprietario del sottotetto, perimetrale all'appartamento. Vorrei alzare il tetto per ricavarne una mansarda. Mi chiedo se occorre l'autorizzazione condominiale, tenuto conto che l'innalzamento della mia parte determinerebbe un dislivello rispetto ai sottotetti di proprietà di altri due miei vicini. In realtà anche loro intendono alzare per rendere il sottotetto abitabile, ma siamo frenati dall'ostilità di alcuni condomini. Premesso che noi tre siamo d'accordo per alzare il tetto, vorrei sapere se possiamo farlo e che permessi occorrono.

L'altra alternativa, sarebbe quella di creare dei lucernari a tettoia nei punti più bassi, per ovviare al problema altezza. In questo caso, posso intervenire senza permesso condominiale?

La ringrazio.
  • orsogigiocco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 25 Agosto 2006, alle ore 07:35
    In ogni caso credo sia necessario il permesso del condominio... Visto che poi i lavori sul tetto, quando necessari, sono di competenza di tutti...

  • orizont
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 25 Agosto 2006, alle ore 12:40
    Vorrei affrontare la questione dal punto di vista legale e non sulla base delle opinioni o del sentito dire.

    Anche io sapevo che occorreva il permesso del condominio, ma leggendo alcuni post in questo forum, mi era sembrato che un consulente dicesse che il proprietario di un sottotetto può anche innalzare senza permesso condominiale...Quindi è sorto un dubbio chiaribile solo con la citazione delle leggi.

  • orizont
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 25 Agosto 2006, alle ore 12:57
    LEGGI QUESTO POST secondo il quale potrei alzare senza permesso.

    gigi0
    Consulente



    Registrato: 05/06/05 15:24
    Messaggi: 1119
    Residenza: Varese

    Inviato: 12/10/2005 13:47 Oggetto:

    --------------------------------------------------------------------------------

    Se non specificato sul rogito, il sottotetto non è condominiale, ma pertinenza dell'appartamento sottostante.

    Conclusione: puoi fare ciò che vuoi nel sottotetto, senza bisogno di alcun consenso e puoi mettere i lucernari sul tetto che, anche se di proprietà condominiale, può essere usato dal condomino per migliorare l'uso della sua proprietà, purché non leda il decoro dell'edificio.

    Naturalmente devi ottenere i permessi del comune.

    Ciao.

    Gigi

  • orsogigiocco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 25 Agosto 2006, alle ore 13:22
    Ovviamente puoi affrontare la questione dal punto di vista legale... piuttosto che da quello delle opinioni e del sentito dire...

    Magari puoi anche affrontarlo anche da quello del buon senso... Eviteresti così giudizi sprezzanti che poco hanno a che fare con lo spirito di questo forum.

    Sempre a buon senso, alzare il tetto non è la stessa cosa che metterci dei lucernari...

  • orsogigiocco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 25 Agosto 2006, alle ore 13:25
    Un'altra cosa Orizont, per cortesia non usare il maiuscolo per scrivere intere frasi. Nella etichetta dei forum equivale a urlare... E qui nessuno viene per ascolatre le urla altrui.

    Grazie e auguri per il tetto....

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI