• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-07-10 09:14:17

Poggioli non a catasto


Beverino
login
09 Luglio 2008 ore 14:05 3
Buongiorno, ho appena venduto una casa costruita nel 1930. A catasto non risulta un piccolo poggiolo di circa 1,5 mq. Ho scoperto che in tutto il palazzo non risultano i poggioli a catasto. Ora chi mi ha comprato mi chiede di regolarizzare il tutto. Cosa mi comporta. Può in qualche modo decadere l'obbligo di registrazione e pagamento mora. Chi è il responsabile di questa omissione?

Grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Luglio 2008, alle ore 19:44
    La procedura è facile e veloce.

    Qualsiasi geometra è in grado di farla, fatti consigliare anche presso l'udfficio edilizia del tuo comune ove fosse necessario chiedere una sanatoria.

  • beverino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Luglio 2008, alle ore 07:19
    La sanatoria deve essere fatta comunque o solo se i poggioli non erano a progetto. Ma dopo tanti hanni (quasi 80) non c'è qualche sanatoria automatica. Inoltre è possibile che io mi possa rivalere su chi mi ha venduto?

    Grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Luglio 2008, alle ore 09:14
    La rivalsa verso il vecchio proprietario è praticamente impossibile, probabilmente per i tempi trascorsi, ma soprattutto per la tua poca attenzione.

    L'abitazione ti è stata venduta "così come sta", dovevi porre la massima attenzione in fase di acquisto e farti assistere almeno da un geometra che avrebbe consultato la documentazione.

    Grave errore comunque anche da parte del notaio che non ha svolto con diligenza il proprio compito.

    Ribadisco che la procedura di messa in regola presso il catasto è veloce; con pochi Euro un geometra ti mette tutto a posto.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.576 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI