• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-06-14 16:26:45

Plusvalenza su vendita immobile - un piccolo dubbio - 13973


Ilruggio
login
14 Giugno 2007 ore 13:49 3
Intendo precisare che è mia abitudine utilizzare il tasto CERCA, nello specifico caso inoltre ho utilizzato tutte le parole/sinonimi che potessero essermi d'aiuto nel trovare le risposte. Poichè non ho ottenuto frutti, ho scritto e richiesto UNA SPECIFICAZIONE: se l'IVA e GLI ONERI COMUNALI rientrassero nelle spese inerenti.
Il mio dubbio non riguardava la plusvalenza in generale... su questo ho già trovato informazioni a bizzeffe.
Quindi richiedo IN PARTICOLARE se qualcuno ha avuto il mio stesso dubbio (Prego chi ha chiuso il mio post di rileggere bene la domanda, spero MEGLIO RIFORMULATA)
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Giugno 2007, alle ore 14:45
    Ti ho gia avvertito che l'Agenzia delle Entrate a seguito di un preciso interpello su questo argomento, ha ribadito che anche le spese accessorie sono da considerarsi nella cifra base da indicare quale costo originario dal quale partire per il calcolo della plusvalenza.

    Se non ne sei ancora convinto basta chiedere direttamente alla fonte, anche a mezzo di un semplice SMS:

    http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/con ... ll+center/

    Pensavo di essere stato chiaro, anche indicandoti la Circolare ed il teso di riferimento.........

    Quanto sopra è reperibile nelle recenti discussioni sul Forum.

  • ilruggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Giugno 2007, alle ore 16:12
    Beh, nel link che mi hai indicato si parla, come in tutta la documentazione che ho trovato, di "spese inerenti", senza specificare quali siano. Inoltre non si fa riferimento a specifiche circolari o risoluzioni dell'Agenzia delle Entrate.

    Visto che sono ignorante in materia (ed è per questo che ho posto la domanda sul forum), sapendo che l'IVA e gli oneri comunali sono imposte e tasse e considerando le mille sfumature del linguaggio fiscale volevo solo sapere se, nonostante siano IMPOSTE e TASSE, ricadessero nella categorie spese inerenti o no.
    Non credo ci volesse tanto a rispondere "SI SONO COMPRESE" oppure "NO NON SONO COMPRESE".

    Quindi, per direttamente chiedo: IVA e oneri comunali si possono considerare comprese nella categoria spese inerenti o no?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Giugno 2007, alle ore 16:26
    Su questo Forum non siamo abituati a dare solo risposte personali.

    Alleghiamo sempre i riferimenti chiari e sicuri affinchè l'interlocutore possa avere risposte certe, io te le ho date, dandoti anche i riferimenti.

    Come ti ho detto sopra, se non sei convinto, basta collegarsi al sito dell'Agenzia che ti ho indicato sopra.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cat dog
Mi consigliate valide alternative alla siepe vera che nn sia la siepe finta? Quadrotti da appiccicare alla retina?...
cat dog 03 Settembre 2025 ore 12:31 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 03 Settembre 2025 ore 12:21 8
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
348.464 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI