• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-02-05 15:50:40

Permuta particolare


Db81
login
23 Gennaio 2010 ore 15:24 5
Salve, vi pongo il seguente quesito.
I genitori della mia fidanzata possiedono un terreno edificabile in comproprietà. Vorrebbero cederlo ad un costruttore ottenendo in cambio due appartamenti già costruiti da intestare a me e la mia ragazza (la figlia) e un altro figlio. da un punto di vista giuridico è fattibile? in quale maniera? è importante che i due appartamenti siano intestati ai figli perché entrambi dovranno fare un mutuo per pagare la differenza tra il valore del proprio appartamento e il terreno.
spero di essermi spiegato e di avere una risposta che chiarisca i miei dubbi. Grazie Tante.
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 23 Gennaio 2010, alle ore 17:53
    E' possibile, basta spiegare bene la situazione al notaio rogante che predisporrà l'atto più opportuno.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Gennaio 2010, alle ore 17:06
    Si può fare, spesso si utilizza un contratto che preveda la permuta del terreno a fronte dell'obbligo di costruire (a carico dell'appaltatore), se vi serve un facsmile fatemi sapere.

  • db81
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Gennaio 2010, alle ore 17:51
    Grazie infinite per l'attenzione Nabor, mi spiego meglio.
    le costruzioni che dovremmo prendere in cambio del terreno già esistono e sono in fase di ultimazione su un terreno del costruttore.
    Quindi:
    A e B genitori di X cedono terreno edificabile a costruttore in cambio di 2 appartamenti da intestare ai figli X (+fidanzato cioé io che dovrò prendere il mutuo ) e Y ciascuno dei quali corrisponderà al costruttore una certa somma a differenza per i propri appartamenti.
    GRAZIE DI NUOVO

  • db81
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 31 Gennaio 2010, alle ore 12:29
    Scusate l'insistenza...
    è possibile o no fare quello che ho chiesto?
    Grazie per la pazienza.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 5 Febbraio 2010, alle ore 15:50
    Ciao, scusa il ritardo...io non vedo ostacoli ad un accordo contrattuale del genere, il problema sarebbe sorto, ma sarebbe stato risolvibile, se gli appartamenti fossero stati ancora da costruire.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 11 Aprile 2025 ore 17:24 9
Img Redazione Lavorincasa.it
Esiste un pavimento in laminato che sia indistinguibile da un parquet originale?...
Redazione Lavorincasa.it 11 Aprile 2025 ore 13:44 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come mai un preventivo per una ristrutturazione negli ultimi mesi fa possa risultare aumentato di circa il 10%?...
Redazione Lavorincasa.it 10 Aprile 2025 ore 15:32 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
348.106 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI