• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-10-26 17:36:46

Perizia mutuo e ripostiglio in giardino


Anonimo
login
26 Ottobre 2007 ore 13:04 3
Salve,

sono in procinto di vendere casa, e avendo costruito 6 anni fa un piccolo ripostiglio alto circa 90 cm nel giardino di proprieta' (senza le autorizzazioni del caso), volevo sapere se questo poteva in qualche modo essere d'intralcio in sede di perizia per la concessione dell'eventuale mutuo richiesto dal futuro compratore.
allego foto

grazie 1000,
pikkia

https://media.lavorincasa.it/oldforum/2007/49037_73805.jpg
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Ottobre 2007, alle ore 14:05
    Un manufatto di questo genere è facilmente sanabile in comune.

    Chiedi all'ufficio edilizia oppure fatti assistere da un geometra.

    La banca concede un mutuo e applica l'ipoteca al bene in base al "valore" del bene stesso.
    Ritengo che il ripostiglio non "diminuisca" il valore dell'unità immobiliare e quindi non sia di ostacolo alla concessione del mutuo.

    Il problema potrebbe sorgere da parte del compratore ove pretendesse "tutto" l'immobile in regola.

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Ottobre 2007, alle ore 16:21
    Grazie 1000 per la risposta,

    ma il fatto che sia sanabile significa che l'opera rientra nella categoria abusi , e quindi parliamo di condono, o mi trovo in una condizione meno grave. Non conoscendo l'argomento sanatoria ho questi dubbi, e vorrei evitare di trovarmi di fronte a dei problemi bloccanti a ridosso della compravendita. Immagino inoltre che per sanare, oltre al compenso del professionista, si devono pagare le dovute spese di concessione della sanatoria. E' possibile sapere in maniera approssimativa quanto verrebbe a costare l'operazione?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Ottobre 2007, alle ore 17:36
    Non ci sono condoni in corso!

    L'irregolarità è piccola e probabilmente sanabile con un piccolo contributo.

    Non possiamo parlarti di cifre perché dipende tutto dal tuo comune.

    Dovrai naturalmente pagare la parcella del professionista e qualche Euro per l'iscrizione catastale anche di questo piccolo accessorio.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI