• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-05-09 11:08:35

Pergolato - 6031


Mgaudiano
login
25 Aprile 2006 ore 22:19 3
Ho costruito un pergolato ligneo (senza chiedere alcuna autorizzazione)aperto su 3 lati e senza copertura nel mio giardino di proprietà circa 2 anni fà addossandomi alla parete esterna della costruzione del mio condominio (muratura che ricade nel mio giardino e che fà da parete esterna all'appartamento di mia proprietà) , adesso ho intenzione di coprirlo in legno. E' possibile o per questo devo chiedere eventuali autorizzazioni? Inoltre è mia intenzione costruire un piccolo box in legno delle seguienti misure: h 190 l 160 p 120, per deporre l'attrezzistica da giardino. Anche questa costruzione si addosserà a pareti esterne come già descritto. E' possibile o dovrò chiedere eventuali autorizzazioni e a chi?
Grazie Michele
  • simonafa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Maggio 2006, alle ore 15:49
    Anc'io sto costuendo un pergolato simile all'interno della mia proprietà e che poggia sul muro esterno cel condominio (parete esterna del mio appartamento). Ho dovuto fare il progetto con il geometra e chiedere l'autorizzazione comunale.
    Nonostante A VOCE abbia chiesto e ottenuto l'approvazione di tutti gli altri condomini, adesso la vicina minaccia di non dare piu' il suo consenso scritto.
    Chiedo: è necessario avere il consenso scritto di tutti i condomini?
    Puo' impedirmi la costruzione del pergolato anche se sul mio suolo privato?

  • mgaudiano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Maggio 2006, alle ore 21:29
    Per mia sfortuna, mi sono dovuto rivolgere ad un tecnico il quale mi ha riferito di staccarmi anche di pochi cm dal muro condominiale così da non aver problemi con eventuali condomini 'rompi'. Purtroppo adesso mi vedo costretto a rifare il pergolato.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 9 Maggio 2006, alle ore 11:08
    Io vorrei fare sia pergolato che "box"...sempre in legno.

    La differenza tra me e voi è che io nn abito in condominio ma il mio è un immobile a 2 piani tutto mio circondato da terreno tutto mio.
    Peccato che la zona in cui si trova è talmente "tutelata" che, oltre a nn poter avere annessi, nn posso assolutamente (scusate se mi spiego male) allargare la struttura della casa.

    Volevo sapere se questo divieto vale solo per evenutali "allargamenti" in muratura o se mi è vietato anche "appoggiare" una struttura in legno alla casa.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:47 2
348.347 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI