Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
2022-12-31 10:24:51

Perdita d'acqua nell'appartamento


Possiedo un appartamento in un condominio.
C'era una perdita nell'appartamento sottostante.
L'amministratore ha inviato il geometra per trovare la perdita e ci è stato detto che la perdita è molto probabilmente nel tubo nel muro dietro la vasca da bagno nel mio appartamento.
Il geometra ci ha detto che l'assicurazione sul fabbricato pagherà tutto.

Il giorno della riparazione, la geometra non si è presentata.
Il muratore ha rimosso la vasca e ha riscontrato una perdita nel tubo di scarico.
L'idraulico ha sostituito il pezzo rotto.
Prima che gli operai se ne andassero, abbiamo ispezionato la riparazione in loro presenza e abbiamo scoperto che il lavoro di riparazione era stato fatto così male che ci siamo ritrovati con più problemi di prima.
Ora il pezzo di tubo appena sostituito perde più di prima, l'acqua non scarica correttamente (questo problema prima non esisteva) e il tubo sotto il lavandino ora perde (il muratore ha aperto questo tubo e non l'ha ricollegato correttamente).
Gli operai ci hanno detto che devono tornare un altro giorno per sistemare tutto.
Devo dire che i professionisti/operai coinvolti erano un gruppo di dilettanti e mi hanno dato l'impressione che stessero solo cercando di fare un lavoro veloce e riscuotere i soldi dall'assicurazione.

Ho riferito tutto all'amministratore dell'edificio e alla compagnia di assicurazioni.
Ho chiesto all'amministratore dell'edificio di trovare un nuovo geometra, un nuovo muratore e un nuovo idraulico per risolvere il problema.
La risposta dell'amministratore è stata questa: devi trovare tu stesso questi lavoratori perché questo è un problema all'interno del tuo appartamento.
Oltre a tutto questo, ho scoperto che la compagnia assicurativa non ha mai avuto la possibilità di ispezionare gli appartamenti prima della riparazione.
Per favore fatemi sapere come procedere ora.
Chi è responsabile del danno?
Chi deve pagare la riparazione?
L'amministratore è responsabile dell'assunzione di lavoratori incompetenti? Grazie in anticipo per il vostro aiuto!
  • manuelamargilio
    Manuelamargilio Ricerca discussioni per utente
    Sabato 31 Dicembre 2022, alle ore 10:24
    Il responsabile del danno è il proprietario dell'appartamento da cui esso ha origine. Sarà costui a dover provvedere alla riparazione. Il titolare di tale unità immobiliare potrà rivalersi su chi ha eseguito il lavoro nel caso non sia stato realizzato a regola d'arte. Ovviamente per stabilire quanto sopra è necessaria la perizia di un tecnico.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img mr.miguardi
Buongiorno a tutti!In questi giorni mi sono (finalmente) ad agire sulla muffa che insiste ad apparire su un angolo di casa mia.Più precisamente è un angolo rivolto a...
mr.miguardi 14 Marzo 2023 ore 17:00 6
Img cristina grimaudo
Salve, ho una cassetta pucci da incasso, mi sono accorta che nel wc c'è un piccolo rivolo di acqua più o meno continuo e che all'interno della cassetta si sente ogni...
cristina grimaudo 07 Febbraio 2023 ore 14:13 1
Img testeromaggi@gmail.com
Buongiorno, mi hanno appena sostituito i serramenti. Nelle finestre, i fori di scolo sono a livello del marmo, avendo precedentemente incollato una soglia di marmo sulla...
testeromaggi@gmail.com 06 Febbraio 2023 ore 15:15 4
Img cesar-roc
Buongiorno, sono nuovo del forum e appassionato del fai da te per imparare cose nuove nei diversi mestieri. Adesso é la volta dei tetti.Devo eliminare le abbondanti...
cesar-roc 19 Ottobre 2022 ore 13:09 3
Img ziogio80
Buongiorno a tutti, vi chiedo un parere su un problema infiltrativo che sto cercando di risolvere.Quest' estate ho riscontrato umidità sulla parete della mia cantina che...
ziogio80 19 Settembre 2022 ore 08:36 2
Notizie che trattano Perdita d'acqua nell'appartamento che potrebbero interessarti


Riparazione perdita acqua fai da te

Idee fai da te - La perdita d'acqua da una tubazione in un muro è un problema classico in una casa, chiuso il rubinetto a monte, individuato il punto, va effettuata la riparazione.

Ricerca delle perdite nelle guaine impermeabili

Ristrutturare Casa - Nuove metodiche per la ricerca delle perdite nelle guaine ipermeabili.

Consigli utili per riparare un tubo in fai da te

Fai da te Muratura - Come riparare da soli un impianto idraulico in seguito a una perdita improvvisa localizzata, con materiali facilmente reperibili in casa evitando danni rilevanti.

Pozzetti di raccolta efficienti

Impianti - Come prevenire perdite ed infiltrazioni dai pozzetti di raccolta delle acque pluviali.

La lavatrice perde improvvisamente acqua? Ecco cosa fare!

Lavatrici - Tutti i tipi di perdite della lavatrice e come affrontarli. Dall'intervento in proprio all'azione richiesta del tecnico. Le componenti interessate da sostituire

Come individuare ed eliminare le infiltrazioni d'acqua

Risanamento umidità - Le infiltrazioni d'acqua sono una problematica piuttosto diffusa negli edifici e per poter trovare la giusta soluzione di intervento occorre individuarne la causa.

Bombola del gas, uso corretto

Idee fai da te - In alcuni casi può rivelarsi necessario installare ed utilizzare una bombola del gas in modo autonomo: ecco le operazioni da compiere per un uso sicuro.

Rubinetti e rilevatori intelligenti

Rubinetteria - Ecco una serie di rubinetti e sistemi di controllo tecnologicamente avanzati che sono in grado di controllare i consumi d'acqua e prevenire eventuali perdite.

Infiltrazioni d'acqua dal soffitto: indagini per individuarle

Restauro edile - Individuare le cause di infiltrazione in un soffitto, mediante l'impiego di adeguate tecniche diagnostiche non invasive capaci di evidenziarle con precisione.
REGISTRATI COME UTENTE
342.734 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
//